• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Acquisizione del bene in leasing
CRONACA
28 agosto 2015
Acquisizione del bene in leasing
metropolisweb

Per contabilizzare un contratto di leasing è possibile adottare in alternativa il metodo patrimoniale ovvero il metodo finanziario. Il metodo patrimoniale fa prevalere la forma del contratto rispetto alla sostanza: in tal caso il bene in leasing non viene iscritto tra le immobilizzazioni in quanto non è di proprietà dell’impresa. Quest’ultima rileverà i canoni di locazione che periodicamente vengono addebitati dalla società di leasing. Non viene neanche rilevato il debito relativo al finanziamento ottenuto. Solo nei conti d’ordine si procede ad indicare l’impegno della società dato dalle somma dei canoni a scadere e del prezzo di riscatto. Il metodo finanziario, invece, è la modalità che fa assumere rilevanza alla causa, anche finanziaria, del contratto. Il bene viene trattato con effetti simili all’acquisto a titolo di proprietà: alla consegna, il bene viene iscritto tra le immobilizzazioni materiali e contestualmente viene iscritto un debito di entità pari all’importo oggetto di finanziamento (al netto degli interessi). Al pagamento dei singoli canoni, si procederà a ridurre il debito e verranno rilevati al conto economico solo gli interessi passivi impliciti nel canone. Alla fine dell’esercizio, viene rilevato l’ammortamento del bene al pari di un bene di proprietà.

Si ricorda che per i soggetti che redigono il bilancio con i principi contabili nazionali, l’unico metodo di contabilizzazione utilizzabile è quello patrimoniale

Il Tfn respinge ricorso della Salernitana, i playout si giocano
SPORT
Il Tfn respinge ricorso della Salernitana, i playout si giocano
metropolisweb 
13 giugno 2025
Il Tribunale Federale Nazionale ha respinto l'istanza cautelare presentata della Salernitana sul blocco dei play-out, stabilito dalla Lega B, in segui...
this is a test
Yemen: Houthi rapiscono 54 civili a Sana’a per Starlink
ARABIAFELIX
Yemen: Houthi rapiscono 54 civili a Sana’a per Starlink
Mario Rossi 
13 giugno 2025
Il gruppo Houthi ha rapito 54 civili nella capitale, Sana'a, negli ultimi giorni per aver utilizzato dispositivi internet satellitari Starlink. Fonti ...
this is a test
Iran: Arabia Saudita condanna i raid israeliani
ARABIAFELIX
Iran: Arabia Saudita condanna i raid israeliani
Mario Rossi 
13 giugno 2025
L'Arabia Saudita ha condannato i "palesi attacchi israeliani" contro l'Iran nelle prime ore di questa mattina, che hanno preso di mira diverse città e...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X