• Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
  • Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
Metropolisweb
  • Home
  • Cronaca
  • Sport
  • Rubriche
  • Young
  • Giornale
  • Radio
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Sport
  • Rubriche
  • Young
  • Giornale
  • Radio
  • Login
Castellammare. Apre lo sportello “Giramondo”, grazie al Forum dei Giovani
CRONACA
1 marzo 2016
Castellammare. Apre lo sportello “Giramondo”, grazie al Forum dei Giovani
metropolisweb

Apre a Castellammare di Stabia  lo sportello “Giramondo”. Grazie al Forum dei Giovani nasce un importante progetto frutto dell’idea di istituire uno strumento usufruibile per reperire consigli utili per viaggiare a basso costo, informazioni su scambi culturali, borse di studio ed opportunità di lavoro all’estero. Lo sportello avrà funzione polifunzionale; è in grado di incorporare sia l’organizzazione di viaggi ludico-ricreativi e sia quella di viaggi interculturali per giovani studenti delle scuole superiori. Per quanto concerne i viaggi ludico-ricreativi lo sportello metterà a disposizione dei manuali ove sarà possibile reperire informazioni utili per quanto riguarda itinerari vari e modalità d’uso dei siti di prenotazione viaggi on-line. Lo sportello non vuole sostituire in nessuno modo le agenzia di viaggio, bensì vuole rendere partecipe gli Istituti ad indirizzo turistico del nostro territorio, facendogli mettere in pratica ciò che studiano fra i banchi di scuola, attraverso la redazione dei suddetti manuali, che avranno uno scopo prettamente conoscitivo ed informativo. Sarà data ampia visibilità anche  a quelle che sono le proposte dell’Onlus Intercultura AFS. Essa è in grado di costruire un dialogo interculturale attraverso gli scambi scolastici per i giovani dai 15 ai 18 anni.  Inoltre il Forum grazie a questo sportello, aprirà le porte a tutti i giovani da i 18 ai 29 anni che vogliono intraprendere un esperienza con Erasmus +. La funzione polivalente dello sportello è proprio questa, ovvero esso sarà unico ma incorporerà più ambiti, fra loro diversi, ma con un filo conduttore, ovvero l’esperienza di vita vissuta che solo un viaggio può dare, che esso sia ai fini educativi o ludici. 

Il 26 febbraio si è tenuta la conferenza di presentazione dello sportello alla cittadinanza,  presso il Palazzetto del Mare. Ad aprire la conferenza sono stati i consiglieri del Forum dei Giovani e componenti della Commissione 4 Maria Ruggi e Antonio Clemente. Poi la parola è passata ai relatori. La prof.ssa Giovanna Del Gaudio, membro della federazione alberghi e assistente di Marketing presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II. La dott.ssa Cosetta Macchi, presidente del Circolo locale di AFS Intercultura. Il dr. Raffaele Sabato, consigliere della Corte di Cassazione nonché ex borsista e fondatore del circolo locale. L’intervento conclusivo è stato quello del consigliere Sergio Coppola, responsabile dei programmi Erasmus+.  

Lo sportello aprirà i battenti ufficialmente, il prossimo mese con dei gazebo itineranti al fine di toccare tutti i punti della nostra città. 

metropolisweb.it @2017-2018-2019 - Tutti i diritti riservati - Editrice Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.