• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Roccapiemonte, il tesoro del clan allo Stato dopo 31 anni
CRONACA
2 marzo 2016
Roccapiemonte, il tesoro del clan allo Stato dopo 31 anni
metropolisweb

ROCCAPIEMONTE – E’ stato pubblicato sul sito istituzionale del Comune di Roccapiemonte il bando di selezione per l’affidamento in concessione d’uso a titolo gratuito di diversi beni confiscati alla criminalità organizzata ubicati sul territorio comunale nell’aprile del 1985. Dopo 31 anni, infatti, gli immobili che appartenevano a Giuseppe Forino, già intestati a Liliana Marrazzo, potranno tornare a essere utilizzati dallo Stato.

I beni rientranti nel patrimonio indisponibile del Comune di Roccapiemonte, trasferiti  nel 2013 dall’Agenzia Nazionale per l’Amministrazione e la Destinazione dei beni sequestrati o confiscati alla criminalità organizzata, si trovano in via Roma 183 a Roccapiemonte, e sono già stati confiscati dal Tribunale di Salerno del 1 aprile 1985. Il Comune di Roccapiemonte ha dunque deliberato l’emissione di un bando con manifestazione di interesse rivolto a cooperative sociali, associazioni ed enti noprofit. La concessione avrà durata di dieci anni rinnovabile con procedura semplificata.

«E’ un atto molto importante per la nostra comunità che arriva al termine di un lungo iter burocratico – ha dichiarato l’assessore comunale alle Politiche sociali, Luisa Trezza – finalmente potremo restituire ai cittadini degli spazi che rappresentano il segno tangibile della vittoria dello Stato e delle forze dell’ordine».

Pagliuca non dimentica la Juve Stabia: «Due anni bellissimi»
SPORT
Pagliuca non dimentica la Juve Stabia: «Due anni bellissimi»
metropolisweb 
19 giugno 2025
È iniziata ufficialmente l'era di Guido Pagliuca sulla panchina dell'Empoli. Il tecnico toscano, reduce da due stagioni di successo alla Juve Stabia, ...
this is a test
Il Napoli debutta a Sassuolo di pomeriggio
SPORT
Il Napoli debutta a Sassuolo di pomeriggio
metropolisweb 
19 giugno 2025
La Lega Serie A ha reso noto gli anticipi e i posticipi delle prime tre giornate di campionato. Ad aprire la stagione sabato 23 agosto alle 18.30 sarà...
this is a test
Gattuso: «Voglio un’Italia a mille all’ora. Dobbiamo andare al Mondiale»
SPORT
Gattuso: «Voglio un’Italia a mille all’ora. Dobbiamo andare al Mondiale»
metropolisweb 
19 giugno 2025
Un'Italia a mille all'ora per raggiungere l'obiettivo Mondiale. Gennaro Gattuso indica la strada che gli azzurri dovranno percorrere per centrare la q...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X