• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Rivoluzione toponomastica a Salerno: “battesimo” per otto strade
CRONACA
30 marzo 2016
Rivoluzione toponomastica a Salerno: “battesimo” per otto strade
metropolisweb

SALERNO – Otto strade da oggi hanno finalmente un nome. Il Comune di Salerno ha ufficializzato le  nuove denominazioni dopo il via libera della commissione toponomastica.  A darne notizia il quotidiano Metropolis oggi in edicola .

La strada ad Est del Parco del Mercatello (che collega via Fiume a via Angrisani)  diventerà  via Corinna Bottiglieri, l’ amministratrice comunale scomparsa nel 2011, prima donna assessore comunale di Salerno e docente di materie giuridiche oltre ad essere stata assessore alla pubblica istruzione.

La strada di nuova realizzazione che va da via degli Etruschi a via Pastorano, invece, sarà intitolata ad Elena Croce, la scrittrice figlia del filosofo Benedetto Croce, fondatrice di Italia Nostra.

La nuova strada che nasce dalla traversa di via dei Greci sarà intitolata ad Ortensio Celano, partigiano nato a Salerno nel 1924.

Altra via sarà dedicata alla memoria di Ugo Della Monica, sottotenente di Fanteria che come viene ricordato nella delibera del Comune ha contribuito alla liberazione dell’Italia dal fascismo.

La strada che raggiunge via Casa Ferrara sarà invece intitolata all’ex dirigente provinciale delle Poste di Salerno e vice sindaco Aldo Valiante.

Sempre nella stessa zona altra intitolazione all’amministratore omunale scomparso nel 2000, Alfredo Buongiorno.

Napoli su Jackson. No all’Al Hilal per McTominay
SPORT
Napoli su Jackson. No all’Al Hilal per McTominay
metropolisweb 
22 giugno 2025
Scott McTominay al centro delle attenzioni di diversi club. Il centrocampista scozzese, divenuto in poco tempo un pilastro della formazione partenopea...
this is a test
Juve Stabia, dialoghi in corso con la Cremonese per Rocchetti
SPORT
Protected Content
Juve Stabia, dialoghi in corso con la Cremonese per Rocchetti
Michele Imparato 
22 giugno 2025
Non solo Peda. Anche per Rocchetti ci sarebbe qualche possibilità di rivederlo con la maglia della Juve Stabia. Il ds Lovisa ne parlerà durante il mer...
this is a test
Tifosi del Sorrento: «Salviamo  lo stadio Italia»
SPORT
Tifosi del Sorrento: «Salviamo lo stadio Italia»
metropolisweb 
22 giugno 2025
Un comitato di tifosi e sostenitori di Sorrento e del Sorrento ha dato vita alla pagina Facebook “Salviamo lo stadio Italia”, che fa ovviamente riferi...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X