• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Renzi sarà a Napoli:”Molte realtà americane sono interessate. Dopo Apple coinvolgerò anche Amazon e Google”
CRONACA
1 aprile 2016
Renzi sarà a Napoli:”Molte realtà americane sono interessate. Dopo Apple coinvolgerò anche Amazon e Google”
metropolisweb

Dagli Usa a pochi giorni dalla sua visita a Napoli per prendere parte ai lavori della cabina di regia per i lavori di bonifica (fissata per mercoledì 6 aprile), il premier Matteo Renzi rilancia su Bagnoli dicendo: ” è una vicenda enorme, è un altro potenziale attrattore. Ci sono molte realtà Usa potenzialmente interessate, ho parlato con Apple e Cisco e mi piacerebbe coinvolgere anche Amazon e Google”.  Resta comunque la priorità assoluta della  bonifica “dopo anni di tempo perso”. Le parole del premier, comunque, non sono servite a placare gli animi. Da Napoli il sindaco Luigi de Magistris non arretra di un millimetro e non fa sapere ancora se parteciperà alla cabina di regia per fare il punto sull’avvio dei lavori di bonifica, propedeutici ad ogni tipo di intervento urbanistico sui suoli dell’ex Italsider e di altre fabbriche. Per de Magistris “la firma del protocollo sottoscritto il 14 agosto del 2014 non è stata tradita dal Comune ma da altri”. ”Sono un uomo di pace, ma anche di lotta per i diritti, per la Costituzione, per la democrazia e per il rispetto reciproco. Se c’è qualcuno di violento è il Governo perché ha utilizzato una violenza istituzionale su Bagnoli con un’opacità senza precedenti”:
queste le parole del sindaco.   “Il contrasto che noi mettiamo in campo a soprusi istituzionali, fortemente violenti è assolutamente democratico, costituzionale”, rincara la dose De Magistris assicurando però che il Comune “continua a chiedere un dialogo tra le istituzioni rappresentative previste dalla Costituzione: Governo, Regione e soprattutto la città di Napoli perché Bagnoli è Napoli e
l’amministrazione comunale ha prerogative che non possono essere eliminate”. Ad auspicare la partecipazione del sindaco di Napoli alla Cabina di Regina di mercoledì prossimo è il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Claudio De Vincenti, che ha inviato
una lettera al prefetto di Napoli, Gerarda Pantalone, nella quale spiega le modalità della pubblicizzazione dei lavori della
cabina di regia che comunque non prevedono registrazioni. “Ricordo che le forme di registrazione di lavori della Cabina di Regia sono state definite, dalla stessa Cabina di Regia, nella riunione del 1 dicembre 2015, in applicazione dell’articolo 1, comma 3, del DPCM 15 ottobre 2015. Tale determinazione prevede la redazione di apposito processo verbale degli esiti delle riunioni, da approvare successivamente da parte dello stesso consesso e quindi inviato a ciascun componente, come da richiesta avanzata a suo tempo dal Sindaco di Napoli. Peraltro, come è noto a tutti i componenti, i processi verbali effettivamente redatti e approvati riferiscono, oltre agli esiti delle riunioni, anche – in forma sintetica ma esauriente – i contenuti delle discussioni. Pertanto, non sono
previste, né ammesse, altre forme di registrazione. Era stato nei giorni scorsi il sindaco de Magistris a sollecitare una registrazione “audio video” della seduta. Una richiesta, spiega sempre il primo cittadino di Napoli, voluta “per trasparenza” e che non è una condizione affinché il Comune non partecipi. “Da qui al sei aprile – dice infine de Magistris -c’è tempo per decidere cosa fare, ma la nostra posizione non cambia di un centimetro. Le nostre condizioni sono quelle che traccia la Costituzione. Noi chiediamo il rispetto della legge”.

Salute: reflusso colpisce 1 italiano su 4, caldo peggiora sintomi
BENESSERE
Salute: reflusso colpisce 1 italiano su 4, caldo peggiora sintomi
metropolisweb 
23 giugno 2025
Con le temperature estive roventi a bruciare non è soltanto la pelle, ma anche lo stomaco per 1 italiano su 4. Il caldo, unito ai “bagordi” delle vaca...
this is a test
Juve Stabia su Cicerelli. Primo regalo per Abate
SPORT
Protected Content
Juve Stabia su Cicerelli. Primo regalo per Abate
Michele Imparato 
23 giugno 2025
L’estate di calciomercato entra nel vivo, e in casa Juve Stabia, l’attenzione si concentra non solo sul nuovo corso tecnico affidato a Ignazio Abate, ...
this is a test
Savoia, nel mirino Frasson e Umbaca
SPORT
Savoia, nel mirino Frasson e Umbaca
metropolisweb 
23 giugno 2025
Il Savoia si prepara a una campagna acquisti estiva ambiziosa, con l’obiettivo di costruire una rosa competitiva per la prossima stagione. Le voci di ...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X