• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Panama Papers, ecco i campani coinvolti. C’è anche un imprenditore scafatese
CRONACA
8 aprile 2016
Panama Papers, ecco i campani coinvolti. C’è anche un imprenditore scafatese
metropolisweb

Il settimanale “L’Espresso” oggi in edicola ha pubblicato la lista dei nomi degli italiani coinvolti nello scandalo “Panama papers”. Si tratta dell’inchiesta internazionale che ha scoperto i nomi degli uomini d’affari che hanno nascosto i propri capitali all’estero. I dati sono stati diffusi dall’International consortium of investigative journalists, rappresentato in Italia dal settimanale “L’Espresso”. Oltre ai nomi di tanti uomini politici come il presidente russo Vladimir Putin e il primo ministro inglese George Cameron, nell’elenco figurano anche tanti italiani come Luca Cordero di Montezemolo, Carlo Verdone e Barbara D’Urso. Ma accanto ai nomi famosi ci sono anche i nomi di professionisti e imprenditori poco noti. Tra questi figurano anche alcuni campani come gli imprenditori Fabio Fraissinet, Ercole Astarita e Gianfranco Morgano, il commercialista Salvatore Bizzarro e l’avvocato Silvio Sacchi.
Proprio quest’ultimo, come riporta il portale Fanpage.it, è tra i personaggi più controversi. Sacchi ricopriva – negli anni Novanta – il ruolo di sostituto procuratore presso il Tribunale di Santa Maria Capua a Vetere. Nel 1994 fu coinvolto in una inchiesta per corruzione che gli costò una condanna definitiva, arrivata nel 2005 a tre anni di reclusione. A questa si aggiunse una condanna della Corte dei Conti di 559mila euro per danno d’immagine verso il Ministero di Grazia e Giustizia. Dopo aver lasciato la magistratura intraprese la carriere forense.

Salvatore Bizzarro invece è un noto commercialista napoletano con studio nella centralissima via Toledo. Nell’elenco pubblicato da “L’Espresso” figura anche Fabio Fraissinet, imprenditore titolare della Renet s.a.s un importante centro di commercio all’ingrosso di carta e cartone. Anche l’albergatore Gianfranco Morgano è nell’elenco dei “Panama papers”. Morgano è il titolare dell’illustre Hotel Quisisana di Capri e ricopre anche il ruolo di presidente della “Fondazione Capri” e dell’associazione di imprenditori “Capri Excellence”.A completare la lista dei campani c’è l’imprenditore napoletano Ercole Astarita, titolare della ex Italconserve attiva nel campo agro alimentare a Scafati. 

 

Bimbi in piscina, troppe tragedie. I genitori sono troppo distratti
BENESSERE
Bimbi in piscina, troppe tragedie. I genitori sono troppo distratti
metropolisweb 
20 giugno 2025
Ogni anno si verificano 330 tragedie in piscina e la metà degli annegamenti riguarda i bambini fino a 12 anni. Il rapporto è stato diffuso dall'Istitu...
this is a test
Juve Stabia, il futuro di Adorante sarà il primo nodo di Lovisa
SPORT
Juve Stabia, il futuro di Adorante sarà il primo nodo di Lovisa
Michele Imparato 
20 giugno 2025
La prima operazione di Lovisa dopo il rinnovo è stata la scelta di Ignazio Abate. L’ex Ternana è il nuovo allenatore della Juve Stabia. Abate è stato ...
this is a test
Pagliuca non dimentica la Juve Stabia: «Due anni bellissimi»
SPORT
Pagliuca non dimentica la Juve Stabia: «Due anni bellissimi»
metropolisweb 
19 giugno 2025
È iniziata ufficialmente l'era di Guido Pagliuca sulla panchina dell'Empoli. Il tecnico toscano, reduce da due stagioni di successo alla Juve Stabia, ...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X