• Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
  • Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
Metropolisweb
  • Home
  • Giornale
  • Radio
  • Rubriche
  • Young
  • Login
  • Home
  • Giornale
  • Radio
  • Rubriche
  • Young
  • Login
I binari della morte: tutte le tragedie ferroviarie
CRONACA
21 aprile 2016
I binari della morte: tutte le tragedie ferroviarie
metropolisweb

Oltre una persona a settimana ha perso la vita travolta da un treno nel 2015. Sono morti investiti lungo i binari 57 ‘pedoni’ e 32 sono rimasti seriamente feriti, secondo i dati preliminari dell’Ansf-Agenzia nazionale per la sicurezza delle ferrovie presentati al ministero dei Trasporti. Il bilancio degli incidenti gravi e’ cosi’ salito a 89 casi, l’11% in piu’ rispetto all’anno precedente. A Milano, dove e’ morta la modella Lisa Digrisolo, lo scorso anno sono state investite otto persone, un cupo bilancio che vede la citta’ al secondo posto dopo Roma (scena di 13 incidenti) e prima di Bergamo e Lucca. E nell’insieme la Lombardia e’ la regione con il maggior numero di incidenti gravi dovuti alla presenza di persone sui binari: sono stati 18, uno in meno rispetto al 2014. Seguono il Lazio, la Toscana, l’Emilia Romagna e la Campania. “In molti casi questi incidenti, sono dovuti a comportamenti non adeguati alle norme di sicurezza, come purtroppo pare essere accaduto questa mattina”, ha affermato il ministro dei Trasporti Graziano Delrio, che ha ricordato come negli anni “si e’ arrivati ad annullare quasi del tutto gli incidenti per cause tecniche”. “Ci diamo l’obiettivo zero incidenti – ha aggiunto – con l’educazione alla prevenzione. Occorre avere norme di comportamento molto attente, e quindi vanno sostenute le iniziative di sensibilizzazione. Sul piano tecnico noi continueremo con l’investimento nella dotazione di nuove tecnologie e di messa in sicurezza, per le quali abbiamo gia’ previsto 2,5 miliardi, e prosegue il programma pluriennale di chiusura e di messa in sicurezza dei passaggi a livello, altro luogo di incidentalita’ per le persone”. Il direttore dell’Ansf, Amedeo Gargiulo, ha annunciato inoltre una pubblicita’ progresso per l’educazione ferroviaria, “ma non e’ sufficiente – ha detto – occorre il coinvolgimento di tutti gli attori dello scenario ferroviario, dai gestori alle imprese fino alle istituzioni”

Killer della ‘ndrangheta arrestato a Sant’Anastasia: preso il latitante Massimiliano Sestito
CRONACA
Killer della ‘ndrangheta arrestato a Sant’Anastasia: preso il latitante Massimiliano Sestito
metropolisweb 
4 febbraio 2023
Latitante da giorni dopo essere scappato dall’abitazione in cui era ai domiciliari, è stato trovato a Sant’Anastasia. All’ombra del Vesuvio si nascond...
this is a test
Torre Annunziata, ecco gli avvocati eletti nel nuovo consiglio dell’ordine
CRONACA
Torre Annunziata, ecco gli avvocati eletti nel nuovo consiglio dell’ordine
metropolisweb 
4 febbraio 2023
Torre Annunziata. Concluso lo spoglio per il nuovo consiglio dell'ordine degli avvocati di Torre Annunziata. E' Maria Formisano di Torre Annunziata la...
this is a test
Lite tra motociclisti finisce a coltellate a Portici: ferito 18enne
CRONACA
Lite tra motociclisti finisce a coltellate a Portici: ferito 18enne
metropolisweb 
4 febbraio 2023
Portici. Una lite tra giovani per motivi di viabilità è sfociata in un'aggressione: ne ha fatto le spese un 18enne di Portici ferito all'addome con un...
this is a test
Spacciavano dei domiciliari, arrestati padre e figlio a Poggiomarino
CRONACA
Spacciavano dei domiciliari, arrestati padre e figlio a Poggiomarino
metropolisweb 
4 febbraio 2023
Poggiomarino. Blitz anti-droga a Poggiomarino con i carabinieri della locale stazione che stanotte hanno perquisito l’abitazione del 57enne Pietro Pal...