• Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
  • Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
Metropolisweb
  • Home
  • Giornale
  • Radio
  • Rubriche
  • Young
  • Login
  • Home
  • Giornale
  • Radio
  • Rubriche
  • Young
  • Login
Caso Yara, la Corte respinge tutte le perizie chieste dalla difesa Bossetti
CRONACA
22 aprile 2016
Caso Yara, la Corte respinge tutte le perizie chieste dalla difesa Bossetti
metropolisweb

Un approfondimento sul Dna “non è decisivo”, sono invece “superflue” le altre perizie. I giudici della corte d’Assise di Bergamo chiamati a decidere il destino giudiziario di Massimo Bossetti, accusato dell’omicidio di Yara Gambirasio, usano aggettivi neutri ma la soddisfazione si legge più sul volto del pm Letizia Ruggeri che su quello degli avvocati dell’imputato, il quale rischia l’ergastolo. Nella prossima udienza, fissata il prossimo 13 maggio, la donna che dal primo giorno segue l’inchiesta chiederà la condanna di Bossetti.

E’ sulla traccia genetica trovata sui leggings e gli slip della 13enne di Brembate che si è sempre giocata la vera battaglia tra le parti. Se per l’accusa è la firma della colpevolezza dell’imputato, i difensori Claudio Salvagni e Paolo Camporini sostengono le “anomalie” di quel risultato scientifico che ha portato da ‘Ignoto 1’all’identificazione del presunto assassino.

L’assenza del suo Dna mitocondriale (identifica la linea materna, ndr) sulla vittima invalida la prova e pone “problemi” nel certificare il Dna nucleare. E’ solo quest’ultimo, invece, per l’accusa a identificare una persona senza margine di dubbio; e sul quel Dna l’accusa non ha incertezza alcuna. Tecnicismi genetici su cui la corte, presieduta dal giudice Antonella Bertoja, ritiene che “un approfondimento non è decisivo”.

Respinta dalla corte d’Assise di Bergamo, perché “superflua”, la perizia sull’allineamento delle tre telecamere che inquadrano il presunto furgone di Bossetti, ‘no’ anche all’analisi di sfere metalliche trovate sotto le suole della vittima (riconducibili a materiale per l’edilizia) e alle fibre sui suoi indumenti “visto il tempo trascorso” dal delitto.

Rigettata la richiesta, avanzata sia della difesa che dell’accusa, di nuovi accertamenti medico-legali, poiché è stato accertato a parere dei giudici che dato il tempo trascorso tra la scomparsa di Yara (26 novembre 2010) e il ritrovamento del corpo nel campo di Chignolo d’Isola (26 febbraio 2011) vi sia l’impossibilità “di acquisire elementi utili”. ‘No’ che danno un’accelerata al processo: “dopo il 10 giugno” è attesa la sentenza di primo grado.

Tra le nuove prove documentali entrano nel processo “tutte le lettere nella disponibilità delle parti” tra Bossetti e Gina, la detenuta-ammiratrice del muratore di Mapello. Missive che confermerebbero alcune preferenze sessuale, come dimostrerebbero le ricerche presenti nel computer della famiglia Bossetti. E una delle poche concessioni della corte che ha bocciato anche gli approfondimenti chiesti dall’accusa, in primis quelli di altre analisi per dissipare eventuali dubbi che il furgone ripreso dalle telecamere sia quello di Bossetti.

Torre Annunziata, ecco gli avvocati eletti nel nuovo consiglio dell’ordine
CRONACA
Torre Annunziata, ecco gli avvocati eletti nel nuovo consiglio dell’ordine
metropolisweb 
4 febbraio 2023
Torre Annunziata. Concluso lo spoglio per il nuovo consiglio dell'ordine degli avvocati di Torre Annunziata. E' Maria Formisano di Torre Annunziata la...
this is a test
Lite tra motociclisti finisce a coltellate a Portici: ferito 18enne
CRONACA
Lite tra motociclisti finisce a coltellate a Portici: ferito 18enne
metropolisweb 
4 febbraio 2023
Portici. Una lite tra giovani per motivi di viabilità è sfociata in un'aggressione: ne ha fatto le spese un 18enne di Portici ferito all'addome con un...
this is a test
Spacciavano dei domiciliari, arrestati padre e figlio a Poggiomarino
CRONACA
Spacciavano dei domiciliari, arrestati padre e figlio a Poggiomarino
metropolisweb 
4 febbraio 2023
Poggiomarino. Blitz anti-droga a Poggiomarino con i carabinieri della locale stazione che stanotte hanno perquisito l’abitazione del 57enne Pietro Pal...
this is a test
Si finge funzionario della Dia per estorcere 30.000 € a un architetto
CRONACA
Si finge funzionario della Dia per estorcere 30.000 € a un architetto
metropolisweb 
4 febbraio 2023
Giugliano. Si spaccia per un funzionario della Dia di Napoli e tenta di estorcere 30mila euro a un architetto riferendogli di poter "addomesticare" la...