CRONACA
Iervolino: “Cavani? Se vuole casa ad Amalfi l’avrà”
metropolisweb
A Striano apre uno sportello contro il bullismo
Andrea Ripa
L’85% delle abitazioni nel Quadrilatero delle Carceri è una polveriera. Covo di rifiuti, bunker di camorra, discariche abusive e qui lo Stato è off limits. Le divise arrivano ma poi si dileguano. E quando anche l’ultima volante è passata tra quei vicoli spuntano i trasgressori con carichi di rifiuti, il pusher di cortina, il rampollo che usa le mura come poligono da tiro e ovviamente i ras che approfittano delle case fantasma per nascondere giubotti antiproiettili o scooter rubati come ieri, o armi e droga come invece capitato nelle volte precedenti.Il Quadrilatero delle Carceri è il paradiso della camorra, l’isola felice dove coltivare affari illeciti, dove assoldare leve e covi. Prima non lo era.
+++TUTTI I DETTAGLI IN EDICOLA OGGI SU METROPOLIS QUOTIDIANO+++
metropolisweb.it @2017-2018-2019 – Tutti i diritti riservati – Editrice Citypress Società Cooperativa – Privacy Policy
Open in new tab