• Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
  • Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
Metropolisweb
  • Home
  • Giornale
  • Radio
  • Rubriche
  • Young
  • Login
  • Home
  • Giornale
  • Radio
  • Rubriche
  • Young
  • Login
Il sindaco leghista vieta “Bella ciao”: rivolta dell’associazione partigiani
CRONACA
25 aprile 2016
Il sindaco leghista vieta “Bella ciao”: rivolta dell’associazione partigiani
metropolisweb

Tutti i cittadini di Corsico, in provincia di Milano, oggi canteranno in coro ‘Bella ciao’. Ne è sicuro Maurizio Graffeo, presidente dell’Anpi locale, che sfida così Giacomo Di Capua, assessore comunale alla Partecipazione e all’associazionismo che ha scritto una lettera in cui spiega che “l’Amministrazione comunale ha stabilito che nel corso delle celebrazioni del 25 aprile dovranno essere eseguiti esclusivamente i seguenti brani: ‘La leggenda del Piave’, ‘Valsesia’, ‘La ritirata’ (cioè l’inno dei marinai, ndr), ’33’ (inno degli alpini, ndr), ‘Sventola il tricolore’ e ‘La bandiera dei tre colori'”. La banda del Comue, quindi, non suonerà ‘Bella ciao’, considerato linno della Resistenza partigiana.

Una scelta forte, quella dell’amministrazione comunale, che già la settimana scorsa era stata al centro delle polemiche sulla festa del 25 aprile, perchéil sindaco leghista Filippo Errante ha annunciato che alla manifestazione non avrebbe partecipato l’Anpi, l’Associazione nazionale partigiani italiani, salvo poi ritrattare due giorni dopo e permettere a un rappresentante dell’associazione di parlare dal palco. “Noi siamo la prima amministrazione di centrodestra a Corsico, dal Dopoguerra a oggi, e per questo abbiamo voluto festeggiare la Liberazione d’Italia fatta anche da americani, inglesi, tedeschi e polacchi”, spiega di Capua a Repubblica, che aggiunge: “Avremmo voluto far parlare anche gli alpini e tutte quelle persone che hanno partecipato alla Liberazione del paese. E poi, io mi chiedo: perché l’Anpi non ha preso parte alla manifestazione del 4 novembre, Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze armate?”. Secondo Di Capua, “ci sono alcune cose che vanno riviste: la vita l’hanno persa in tanti per liberare l’Italia e mi risulta che i partigiani hanno fatto anche tanti errori, hanno ucciso tante persone”.

Perplessità e rammarico sono stati espressi proprio da Graffeo: “‘Bella ciao’ è un canto partigiano ma di tutti i partigiani, non di una parte di loro, e ormai è diventato anche un canto internazionale. E anche noi dell’Anpi abbiamo come valore quello della Resistenza fatta con le truppe”. Due sono le questioni su cui Graffeo riflette: “Innanzitutto, quando il 21 aprile ci siamo incontrati con il sindaco Errante per la seconda volta dei canti non si è assolutamente parlato e poi mi piacerebbe che qualcuno chiedesse all’Amministrazione comunale cosa è ‘Valsesia’. È sì una canzone di parte perché era la canzone della Brigata Garibaldi, una delle componenti della Resistenza, mentre ‘Bella ciao’ è una canzone di tutti”. Quindi, secondo Graffeo, “o c’è stata una gran confusione, oppure in Comune a Corsico non sanno cos’è ‘Valsesia’ o, altra opzione, non conoscono la storia d’Italia”. Ma di una cosa il presidente dell’Anpi di Corsico è sicuro: “Anche se impediscono alla banda comunale di suonare ‘Bella ciao’ noi siamo sicuri che tutto il paese, tutti gli abitanti di Corsico la canteranno. E quindi cosa avranno ottenuto? Avrebbero dovuto dare un taglio di unione al 25 aprile, invece hanno deciso di non farlo”.

Bufera sul Pd in Campania: l’80% dei consiglieri regionali non paga contributi al partito
CRONACA
Bufera sul Pd in Campania: l’80% dei consiglieri regionali non paga contributi al partito
metropolisweb 
7 febbraio 2023
Napoli. "I dipendenti dei partiti sono testimonianza del nostro lavoro quotidiano e grazie a loro organizziamo il congresso. Per questo serve il contr...
this is a test
La protesta della Dema di Somma Vesuviana, lavoratori incatenati davanti alla Regione
CRONACA
La protesta della Dema di Somma Vesuviana, lavoratori incatenati davanti alla Regione
metropolisweb 
7 febbraio 2023
A pochi giorni da ciò che il giudice deciderà sul concordato Dema e dopo la visita allo stabilimento dell'assessore alle Attività produttive Antonio M...
this is a test
Truffa bonus-cultura: a Ercolano sequestrata la libreria «I Borboni»
CRONACA
Truffa bonus-cultura: a Ercolano sequestrata la libreria «I Borboni»
metropolisweb 
7 febbraio 2023
Ercolano. Il gip Giovanni de Angelis del tribunale di Napoli ha disposto il sequestro della libreria I Borboni di Ercolano, dove è stata realizzata la...
Related posts
Ercolano, truffe sul bonus cultura: nove misure cautelari
this is a test
Migranti, fermati i tre scafisti sbarcati dalla Sea Eye 4
CRONACA
Migranti, fermati i tre scafisti sbarcati dalla Sea Eye 4
metropolisweb 
7 febbraio 2023
Napoli. Tre persone sono state fermate dalla Polizia e dalla Guardia di finanza, su disposizione della procura di Napoli, per favoreggiamento aggravat...
Related posts
Migranti, la Sea Eye 4 attraccata nel porto di Napoli
this is a test
“Buon compleanno Massimo”, documentario per 70 anni Troisi
CRONACA
“Buon compleanno Massimo”, documentario per 70 anni Troisi
metropolisweb 
7 febbraio 2023
In occasione dei 70 anni dalla nascita di Massimo Troisi, a Napoli l'Amministrazione comunale e la Città metropolitana promuovono una speciale proiezi...
this is a test
Ercolano, truffe sul bonus cultura: nove misure cautelari
CRONACA
Ercolano, truffe sul bonus cultura: nove misure cautelari
metropolisweb 
7 febbraio 2023
Ercolano. Sarebbero coinvolte in una truffa al Miur, in particolare riguardante il bonus cultura 18app, le 9 persone indagate della Procura di Napoli ...
this is a test
Ercolano, baby gang tenta furto a scuola: in fuga dopo l’allarme
CRONACA
Ercolano, baby gang tenta furto a scuola: in fuga dopo l’allarme
metropolisweb 
7 febbraio 2023
Ercolano. Tentano un furto in una scuola ma all'arrivo della vigilanza privata fuggono via. L'episodio è accaduto la scorsa notte a Ercolano. Un grupp...
this is a test
Partorisce a bordo del traghetto da Ischia: mamma e bimba stanno bene
CRONACA
Partorisce a bordo del traghetto da Ischia: mamma e bimba stanno bene
metropolisweb 
7 febbraio 2023
Ischia. È nata poco dopo le 7 e mezza su una nave in navigazione da Ischia per Pozzuoli: è questa la storia della piccola Luisa venuta alla luce stama...
this is a test
metropolisweb.it @2017-2018-2019 - Tutti i diritti riservati - Editrice Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.