• Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
  • Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
Metropolisweb
  • Home
  • Giornale
  • Radio
  • Rubriche
  • Young
  • Login
  • Home
  • Giornale
  • Radio
  • Rubriche
  • Young
  • Login
Il giallo dell’egiziano morto a Napoli. L’ accusa dal Cairo: “Non è meno di Regeni”
CRONACA
3 maggio 2016
Il giallo dell’egiziano morto a Napoli. L’ accusa dal Cairo: “Non è meno di Regeni”
metropolisweb

Il caso di Giulio Regeni, il giovane italiano trovato cadavere al Cairo lo scorso 3 febbraio, è rilanciato oggi dai media egiziani dopo che un sito di egiziani che vivono in Egitto ha diffuso la notizia della morte di un giovane egiziano trovato cadavere lo scorso 30 aprile su un binario della ferrovia nei pressi di Napoli. Il decesso di un uomo “non identificato” sui binari della linea Napoli-Castelnuovo è stato confermato dalla Questura partenopea contattata da askanews. “Non è meno di Regeni”, titola oggi il quotidiano egiziano al Youm7 riprendendo la notizia diffusa dalla pagina Facebook, “mo8trbeen”, di egiziani che vivono in Italia. “A Napoli c’è stato un caso di omicidio”, recita il testo di un post che pubblica la foto di quello che dovrebbe essere la vittima di un incidente, per poi diffondere le sue generalità: “E’ un giovane egiziano di 32 anni. Si chiama Mohammed Baher Sobhi originario di al Mannufiyah. Aveva lasciato la sua casa per bersi un caffè ma non è più tornato”. Quindi si afferma che “il giorno seguente, la polizia ha trovato il corpo sui binari del treno con la testa spaccata”. La pagina Facebook afferma anche che l’egiziano viveva in Italia da 10 anni e lavorava come commesso. Interpellata da askanews, una fonte della Questura di Napoli ha confermato il ritrovamento alle ore 22 del 30 aprile del cadavere di una persona non identificata sui binari della linea Napoli-Castelnuovo nei pressi della stazione di Via Calice. “Sul corpo aveva una ferita alla testa con fuoriuscita di materia celebrale, dagli accertamenti è emerso c’è stato un impatto con un treno”, ha affermato la fonte della Questura di Napoli.

Bufera sul Pd in Campania: l’80% dei consiglieri regionali non paga contributi al partito
CRONACA
Bufera sul Pd in Campania: l’80% dei consiglieri regionali non paga contributi al partito
metropolisweb 
7 febbraio 2023
Napoli. "I dipendenti dei partiti sono testimonianza del nostro lavoro quotidiano e grazie a loro organizziamo il congresso. Per questo serve il contr...
this is a test
Accusato di voto di scambio, assolto il consigliere regionale Mocerino
CRONACA
Accusato di voto di scambio, assolto il consigliere regionale Mocerino
metropolisweb 
7 febbraio 2023
"Assolto perché il fatto non sussiste. Si è chiusa, poco fa, una vicenda lunga e dolorosa iniziata nel 2012". A renderlo noto, attraverso un comunicat...
this is a test
Partorisce a bordo del traghetto da Ischia: mamma e bimba stanno bene
CRONACA
Partorisce a bordo del traghetto da Ischia: mamma e bimba stanno bene
metropolisweb 
7 febbraio 2023
Napoli. Sarà registrata all'anagrafe del comune di Pozzuoli Luisa, la bambina nata stamattina a bordo di una nave traghetto in navigazione nel golfo d...
this is a test
Truffa bonus-cultura: a Ercolano sequestrata la libreria «I Borboni»
CRONACA
Truffa bonus-cultura: a Ercolano sequestrata la libreria «I Borboni»
metropolisweb 
7 febbraio 2023
Ercolano. Il gip Giovanni de Angelis del tribunale di Napoli ha disposto il sequestro della libreria I Borboni di Ercolano, dove è stata realizzata la...
Related posts
Ercolano, truffe sul bonus cultura: nove misure cautelari
this is a test
Migranti, fermati i tre scafisti sbarcati dalla Sea Eye 4
CRONACA
Migranti, fermati i tre scafisti sbarcati dalla Sea Eye 4
metropolisweb 
7 febbraio 2023
Napoli. Tre persone sono state fermate dalla Polizia e dalla Guardia di finanza, su disposizione della procura di Napoli, per favoreggiamento aggravat...
Related posts
Migranti, la Sea Eye 4 attraccata nel porto di Napoli
this is a test
La protesta della Dema di Somma Vesuviana, lavoratori incatenati davanti alla Regione
CRONACA
La protesta della Dema di Somma Vesuviana, lavoratori incatenati davanti alla Regione
metropolisweb 
7 febbraio 2023
A pochi giorni da ciò che il giudice deciderà sul concordato Dema e dopo la visita allo stabilimento dell'assessore alle Attività produttive Antonio M...
this is a test
“Buon compleanno Massimo”, documentario per 70 anni Troisi
CRONACA
“Buon compleanno Massimo”, documentario per 70 anni Troisi
metropolisweb 
7 febbraio 2023
In occasione dei 70 anni dalla nascita di Massimo Troisi, a Napoli l'Amministrazione comunale e la Città metropolitana promuovono una speciale proiezi...
this is a test
Ercolano, truffe sul bonus cultura: nove misure cautelari
CRONACA
Ercolano, truffe sul bonus cultura: nove misure cautelari
metropolisweb 
7 febbraio 2023
Ercolano. Sarebbero coinvolte in una truffa al Miur, in particolare riguardante il bonus cultura 18app, le 9 persone indagate della Procura di Napoli ...
this is a test
metropolisweb.it @2017-2018-2019 - Tutti i diritti riservati - Editrice Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.