• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Cesarano, il monopolio dei fiori e il patto con il clan dietro il tesoro di Antonio “Billy” Esposito
CRONACA
4 maggio 2016
Cesarano, il monopolio dei fiori e il patto con il clan dietro il tesoro di Antonio “Billy” Esposito
metropolisweb

Il monopolio nel commercio dei fiori dall’Olanda, una sistematica evasione fiscale e la disponibilità a partecipare a una società immobiliare che avrebbe dovuto acquistare il terreno su cui sarebbe dovuto nascere il mercato dei fiori di Pompei. Il tutto grazie a un patto di ferro con il clan Cesarano. L’avrebbe creata così la sua ricchezza Antonio Esposito, alias “Billy” l’imprenditore 51enne di Castellammare di Stabia colpito l’altro giorno da un maxisequestro di beni per un valore di 3 milioni e 400mila euro. Nel rapporto con la cosca di Ponte Persica sta quello che i giudici della sezione “Misure di prevenzione” del Tribunale di Napoli (presidente Beatrice Sasso, a latere Giovanni Vinciguerra e Michele Mazzeo) definiscono «vizio genetico della formazione del patrimonio». Che vale anche se Antonio Esposito, che ha già scontato la sua condanna penale di cinque anni e sei mesi per 416bis diventata definitiva nel 2006, non viene più considerato socialmente pericoloso tant’è che è stata rigettata la richiesta come misura di prevenzione personale della sorveglianza speciale.

Il Napoli non si ferma: accelerata per Lucca. La Juve su Osimhen
SPORT
Il Napoli non si ferma: accelerata per Lucca. La Juve su Osimhen
metropolisweb 
14 giugno 2025
Napoli. Chiusa la finestra straordinaria di mercato in occasione del Mondiale per club, non si fermano le trattative in vista della prossima stagione....
this is a test
De Bruyne: “Odio perdere, faremo grandi cose”
SPORT
De Bruyne: “Odio perdere, faremo grandi cose”
metropolisweb 
14 giugno 2025
"Sono un giocatore che vince, voglio vincere le partite. Sono sempre stato così, odio perdere. Il Napoli ha vinto lo scudetto, sono in Champions Leagu...
this is a test
Il Sorrento riparte da Conte
SPORT
Il Sorrento riparte da Conte
metropolisweb 
14 giugno 2025
Il Sorrento Calcio 1945 S.r.l. rende noto che a partire dal primo luglio 2025 il nuovo allenatore della prima squadra sarà Mirko Conte. Conte, nato a ...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X