SALERNO – Vertenza forestazione, comunicato congiunto delle sigle sindacali. Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil esprimono preoccupazione per le condizioni economiche in cui versano gli operatori, annunciando due manifestazioni.
«Le scriventi OO.SS., preoccupate della vertenza dei lavoratori idraulico-forestali che sta determinando ritardi nei pagamenti delle mensilità, per alcune CC. MM., infatti, si è arrivati a 21 mensilità arretrate creando cosi tensioni sociali incontrollate , che potrebbero sfociare anche in azioni di protesta eclatanti .
Il percorso intrapreso dalle OO.SS. Regionali, sulla vertenza forestazione, con la costituzione di un tavolo di discussione permanente con la Regione Campania, al fine di ricercare soluzioni concrete per la definizione del:
· pagamento delle mensilità arretrate
· dell’assunzione degli OTD entro il 02 Maggio u.s. garantendogli le n°102 giornate,
· della riforma della Legge Regionale 11/96 con l’allargamento delle capacità di intervento del comparto forestale, alla protezione civile, all’ambiente, al turismo
ha dimostrato ad oggi, l’incapacità della Regione di risolvere l’annoso problema burocratico dell’accreditamento delle risorse Comunitarie
Pertanto è stato proclamato lo stato di agitazione dei forestali di tutta la Regione Campania con l’ iniziative di presidio del giorno 11 presso la Prefettura di Salerno e del giorno 16 presso il Consiglio della Regione Campania.