• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Cumana. Gli abusivi impediscono l’accesso
CRONACA
17 maggio 2016
Cumana. Gli abusivi impediscono l’accesso
metropolisweb

La stazione della Cumana di Montesanto invasa dagli abusivi che impediscono l’accesso. Ferita una donna. Intervenire subito per evitare altri casi simili

Che i venditori abusivi siano ormai padroni di diverse zone della città è ormai cosa nota, ma nei pressi della stazione Montesanto della Cumana si raggiunge un livello insostenibile perché rendono addirittura difficile raggiungere la stazione stessa al punto che, ieri, una signora è caduta ed è dovuta andare in ospedale per farsi medicare perché, tra la folla dei passeggeri in uscita e le bancarelle sui marciapiedi, è caduta, ferendosi a un braccio.

A denunciarlo il consigliere regionale dei Verdi, Francesco Emilio Borrelli, e Gianni Simioli de La radiazza per i quali in alcune zone della città bisogna prevedere la presenza fissa della polizia municipale per scoraggiare gli ambulanti ed evitare che si approprino di marciapiedi, strade e piazze.

Il fenomeno è difficile da controllare, ma una maggiore presenza delle forze dell’ordine, almeno in zone particolarmente importanti, quali le stazioni e le zone centrali e maggiormente frequentate dai turisti, è necessaria hanno aggiunto sottolineando che spesso, questi venditori abusivi vendono prodotti contraffatti e, in alcuni casi, pericolosi, aggiungendo illegalità a illegalità.

Salerno Letteratura: il programma della terza giornata di appuntamenti
CULTURA
Salerno Letteratura: il programma della terza giornata di appuntamenti
Andrea Ripa 
15 giugno 2025
Terza giornata della tredicesima edizione di Salerno Letteratura, in programma fino al 21 giugno, dal tema “ In faccia ai maligni e ai superbi. Letter...
this is a test
Il Milan è su Darwin Nunez, piace anche al Napoli di Conte
SPORT
Il Milan è su Darwin Nunez, piace anche al Napoli di Conte
metropolisweb 
15 giugno 2025
Un altro numero nove per completare la rivoluzione offensiva del Milan. Se la prima pietra del nuovo reparto d’attacco è stata posata con l’arrivo di ...
this is a test
Il Venezia su Adorante. La Juve Stabia però non vuole svendere il suo bomber
SPORT
Protected Content
Il Venezia su Adorante. La Juve Stabia però non vuole svendere il suo bomber
Michele Imparato 
15 giugno 2025
Il mercato estivo inizia a infiammarsi e, tra i nomi più caldi, spicca quello di Andrea Adorante, attaccante della Juve Stabia. L’ottima stagione disp...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X