• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Boschi: “Lascio se vince il no”
POLITICA
22 maggio 2016
Boschi: “Lascio se vince il no”
metropolisweb

 Scontro sempre piu’ aperto nel Pd sul referendum costituzionale. Il ministro Maria Elena Boschi annuncia che, come il premier Matteo Renzi, nel caso in cui  vengano bocciate le riforme a ottobre, anche lei fara’ un passo indietro “assumendosi insieme la responsabilita’ di un progetto politico portato avanti insieme”. Ma e’ un commento alla decisione dell’Associazione Nazionale Partigiani di schierarsi a favore del fronte del “No” ad accendere la miccia delle polemiche: “Come direttivo nazionale l’Anpi ha preso una linea – afferma il ministro – ma ci sono molti partigiani, quelli veri, che voteranno “Si'” alla riforma”. La minoranza dem insorge. “Come si permette la ministra Boschi di distinguere tra partigiani veri e partigiani finti? Chi crede di essere?”, protesta Pierluigi Bersani che accusa il governo di “gestione politica sconsiderata e avventurista” e mette in guardia dal “rischio di creare una frattura insanabile nel mondo democratico e costituzionale”. Le parole di Umberto Lorenzoni, partigiano con il nome di battaglia “Eros”, gettano benzina sul fuoco: “I partigiani veri voteranno tutti per il “No”. Non consentiremo che una dama bellina storpi la Costituzione conquistata con il sangue di migliaia di partigiani. L’Anpi ha votato e ha deciso all’unanimita’ di dire “No” alla riforma”. Per la Boschi si tratta di “evidenti strumentalizzazioni”. “Non mi sono mai sognata di dare patenti ai partigiani, ne’ di distinguere tra i partigiani veri o meno veri – afferma – ho solo detto che fra i partigiani che hanno combattuto la Resistenza, fra chi ha fatto la guerra, ce ne sono molti, come ad esempio il comandante Diavolo, Germano Nicolini, 97enne, che hanno annunciato il loro si’ al referendum”. A difesa del ministro interviene Ernesto Carbone, secondo il quale “tentare di strumentalizzare, come fa Bersani, e’ meschino”. L’opposizione bolla le polemiche come una “faida interna al Pd” ed un tentativo di coprire “le difficolta’ della maggioranza alle amministrative” di giugno. “Il Paese non riparte. Lo dicono Pil, numero degli occupati, cuneo e pressione fiscale che non scendono”, commenta Giovanni Toti. Critico anche Luigi Di Maio del M5S: “La campagna referendaria la utilizzano per coprire i pessimi risultati che hanno paura di raggiungere. La Boschi minaccia addio? Potrebbe trasformarsi in un boomerang e tentare i cittadini”. Per la Lega, invece, “e’ inaccettabile che la Boschi ribalti la posizione dell’Anpi, che arrivi a sostenere il contrario di quello che i veri partigiani pensano della riforma, perche’ questo comportamento fa veramente pensare alla Repubblica di Salo'”, commenta Roberto Calderoli. Nel Pd il punto di divisione tra maggioranza e sinistra resta la legge elettorale che accompagnera’ la riforma. La minoranza chiede cambiamenti all’Italicum. “Il mio “Si'” e’ vincolato alla riforma della legge elettorale – afferma il senatore Miguel Gotor – l’incertezza del voto austriaco ci consente di vivere in anteprima la sconsideratezza di un sistema come l’Italicum”. Ma la Boschi non sente ragioni: “La legge elettorale l’ abbiamo votata. E’ questa e funziona perche’ evita di attuare gli inciuci. Abbiamo proposto riforme che tengono insieme riforma costituzionale e legge elettorale”. Poi rilancia la palla: “Non votare le riforme in modo coerente con quanto hanno fatto in Aula e’ difficile da spiegare ai cittadini”. I rapporti sono tesissimi. Gianni Cuperlo chiama in causa  Renzi che, lanciando la campagna per il “Si'”, aveva detto che chi e’ per il “No” “difende la poltrona”: “Tra i compiti fondamentali di una leadership c’e’ quello di tenere unito il partito. Io mi sono dimesso dalla presidenza del Pd per difendere le mie opinioni e Speranza si e’ dimesso da capogruppo alla Camera del partito in polemica col voto sull’Italicum. Se la polemica diventa questa e’ anche difficile rispondere…”.

Il Napoli debutta a Sassuolo di pomeriggio
SPORT
Il Napoli debutta a Sassuolo di pomeriggio
metropolisweb 
19 giugno 2025
La Lega Serie A ha reso noto gli anticipi e i posticipi delle prime tre giornate di campionato. Ad aprire la stagione sabato 23 agosto alle 18.30 sarà...
this is a test
Gattuso: «Voglio un’Italia a mille all’ora. Dobbiamo andare al Mondiale»
SPORT
Gattuso: «Voglio un’Italia a mille all’ora. Dobbiamo andare al Mondiale»
metropolisweb 
19 giugno 2025
Un'Italia a mille all'ora per raggiungere l'obiettivo Mondiale. Gennaro Gattuso indica la strada che gli azzurri dovranno percorrere per centrare la q...
this is a test
Napoli scatenato, assalto a Lookman: offerti cinquanta milioni
CRONACA
Napoli scatenato, assalto a Lookman: offerti cinquanta milioni
metropolisweb 
19 giugno 2025
Dopo un inizio di calciomercato da protagonista, il Napoli si concentra sull’attacco per le prossime mosse in entrata. Il nome nuovo emerso nelle ulti...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X