Agli adulti nelle strutture penitenziarie e ai minori sottoposti a provvedimenti penali non detentivi da parte dell’autorita’ giudiziaria minorile dovranno essere garantite integrazione e pari opportunita’ di trattamento nei percorsi scolastici. E questi percorsi formativi dovranno essere finalizzati a favorire l’acquisizione e il recupero di abilita’ e competenze individuali e a sviluppare una politica dell’istruzione integrata con la formazione professionale, in collaborazione con le Regioni e il mondo delle imprese, anche attraverso percorsi di apprendistato e tirocinio. E’ quanto prevede un Protocollo d’intesa siglato oggi a Palermo, in occasione del 24mo anniversario della strage di Capaci, dai ministri della Giustizia, Andrea Orlando, e dell’Istruzione, Universita’ e Ricerca, Stefania Giannini, per la realizzazione di un Programma speciale per l’istruzione e la formazione negli istituti penitenziari e nei servizi minorili della giustizia, da realizzarsi con il coinvolgimento di enti pubblici, fondazioni e associazioni di volontariato, categorie di imprese e confederazioni.
CRONACA
23 maggio 2016
Strage di Capaci: 24 anni dopo il ministro Giannini firma il protocollo della legalità