CRONACA
Bomba davanti casa di un pregiudicato: paura a Boscoreale
Giovanna Salvati
Sorrento, morta la balena arenata al porto
Salvatore Dare
INGREDIENTI
PER IL RIPIENO
PROCEDIMENTO
Pulite i calamari, conservate le tasche e i tentacoli e tagliate finemente questi ultimi con un coltello. In un tegame ponete 3 cucchiai d’olio extravergine di oliva, due spicchi d’aglio tritati e i filetti di acciuga sminuzzati. Cuocete fino a che le acciughe non si saranno sciolte e poi incorporate i tentacoli sminuzzati e sfumate con una spruzzata di vino. Nel frattempo mettete ad ammollare in poca acqua tiepida la mollica del pane e poi strizzatela bene, quindi, sbriciolatela nella pentola assieme ai ciuffi di calamari per farla insaporire. Aggiungete il prezzemolo tritato, dopodiché trasferite il tutto in una terrina. Aggiungete ora le uova intere e il parmigiano grattugiato, salate e pepate e mescolate fino a ottenere un impasto omogeneo. Riempite i calamari con il composto per 3/4 e poi chiudete ogni calamaro con uno stuzzicadenti.
Adagiateli su una teglia rivestita di carta da forno, leggermente unta di olio. Ricoprite i calamari con il ripieno rimasto e completate con un filo di olio. Cuocete in forno preriscaldato a 190°C per circa 10-15 minuti.