CRONACA
Capri, al via la gara per la riapertura di via Krupp
Marco Milano
Notte bianca ed eventi gratis, la rinascita di Pompei
Salvatore Piro
Una valida alternativa al risotto alla pescatora, questo piatto d’origine nordafricana è sempre più diffuso nella nostra cucina. Ideale per un pranzo estivo. La ostra versione è molto gustosa e può anche essere gustata fredda.
INGREDIENTI
PROCEDIMENTO
In una profonda padella antiaderente versate l’olio e lo scalogno tritato, accendete il fuoco basso. Lavate bene le carote, la melanzana e la zucchina e tritatele a cubetti piuttosto piccoli. Appena lo scalogno soffrigge, unite tutte insieme le verdure, mescolate e coprite con un coperchio. Dopo pochi minuti aggiungete il pomodoro e proseguite la cottura.
Intanto pulite i gamberi e i calamari. Salate le verdure e tagliate ad anelli i calamari e a pezzi i gamberi.
Cuocete il cous cous: mettete a bollire i 300 ml d’acqua in una pentola, non appena bolle versate il cous cous e un cucchiaio d’olio, girate e coprite, tenetelo a riposo 5 minuti.
Quando le verdure saranno sufficientemente morbide unite il pesce, mantecate e coprite ancora per pochi minuti.
Scoperchiate il cous cous, sgranatelo con una forchetta giratelo finché i chicchi non saranno ben separati.
Condite il cous cous con il sugo.
E buon appetito!
metropolisweb.it @2017-2018-2019 – Tutti i diritti riservati – Editrice Citypress Società Cooperativa – Privacy Policy
Open in new tab