• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
ULTIM’ORA. Terra dei Fuochi, affiora una maxi discarica con fanghi industriali
CRONACA
10 giugno 2016
ULTIM’ORA. Terra dei Fuochi, affiora una maxi discarica con fanghi industriali
metropolisweb

Una grande discarica interrata e’ stata scoperta nella cosiddetta “Terra dei Fuochi”, dal personale del Nucleo Investigativo provinciale di polizia Ambientale e Forestale (NIPAF) del comando provinciale di Napoli. La discarica si trovava in territorio di Casal di Principe, in provincia di Caserta, confinante con una zona abitata. Al suo interno i Forestali, a seguito di scavi che durano ormai da diversi giorni in un fondo di circa 18mila metri quadrati, hanno rinvenuto, 150mila metri cubi di rifiuti tra cui scarti di lavorazione edile, plastiche varie e soprattutto una ingente quantita’ di maleodoranti fanghi industriali seppelliti. Le sostanze – rendono noto gli investigatori – sono state interrate probabilmente diversi anni fa, creando una discarica a forma di “tappo”, visto che i fanghi una volta sversati, si sono adagiati colmando ogni spazio. Adesso si presentano, duri, compatti, di colore grigio con striature verdognole, dal persistente odore acre. I materiali sono stati prelevati e campionati dai tecnici Arpac della Campania per essere sottoposti ad accurate analisi al fine di accertare le cause di contaminazione del terreno. Le indagini, partite dalla Procura della Repubblica di Napoli – Direzione Distrettuale Antimafia e condotte dal Corpo forestale dello Stato, sono tuttora in corso.

Arabia Saudita: Aramco lancia Centro Regionale per lo Sviluppo della Pesca
ARABIAFELIX
Arabia Saudita: Aramco lancia Centro Regionale per lo Sviluppo della Pesca
Mario Rossi 
20 giugno 2025
La compagnia petrolifera saudita Saudi Aramco ha lanciato il Centro Regionale per lo Sviluppo Sostenibile della Pesca, Filiale del Golfo, in collabora...
this is a test
Bimbi in piscina, troppe tragedie. I genitori sono troppo distratti
BENESSERE
Bimbi in piscina, troppe tragedie. I genitori sono troppo distratti
metropolisweb 
20 giugno 2025
Ogni anno si verificano 330 tragedie in piscina e la metà degli annegamenti riguarda i bambini fino a 12 anni. Il rapporto è stato diffuso dall'Istitu...
this is a test
«Donne in carcere», convegno promosso dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Torre Annunziata
CRONACA
«Donne in carcere», convegno promosso dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Torre Annunziata
metropolisweb 
20 giugno 2025
«Donne in carcere», a Torre Annunziata un convegno per riflettere sulla detenzione femminile. Il consiglio dell’ordine degli avvocati di Torre Annunzi...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X