• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Brexit stravolge i palinsesti: quali serie tv rischiano di saltare?
SPETTACOLO
23 giugno 2016
Brexit stravolge i palinsesti: quali serie tv rischiano di saltare?
metropolisweb

A occhio e croce, non sarebbe il più notevole degli sconquassi in caso di Brexit. Ma, segnala David Francis su Foreign Policy, l’eventuale uscita del Regno Unito dall’Unione europea potrebbe costare caro, alla lettera, a Games of Thrones («Il Trono di Spade», nell’edizione italiana), la serie tv da record dell’americana Hbo. Il motivo? Per gli episodi girati in Irlanda del Nord, la produzione ha potuto attingere ai fondi europei di sviluppo regionale. Cosa che non sarebbe più possibile in caso di uscita del Regno Unito dall’Unione.

E Hbo non sarebbe l’unica a rimetterci: negli ultimi sette anni, scrive Francis, 32 milioni di dollari sono andati a progetti cinematografici e televisivi britannici attraverso Creative Europe e altri organismi simili. Qualche esempio recente? I film Carol, Brooklyn, la serie animata Shaun, vita da pecora, il documentario Amy, su Amy Winehouse. Con un po’ di malizia, Francis ricorda che 278 fra attori, registi, musicisti, letterati e altri personaggi del mondo dello spettacolo hanno firmato, a maggio, un appello anti Brexit. E aggiunge che, secondo John Kampfner, capo della londinese Creative Industries Federation, il 96% dei membri della federazione è per il «Remain».

Juve Stabia-Pierobon, prove di rinnovo
SPORT
Protected Content
Juve Stabia-Pierobon, prove di rinnovo
Michele Imparato 
16 giugno 2025
Con la stagione ormai conclusa e metabolizzato l’addio di Guido Pagliuca, in casa Juve Stabia si inizia già a pianificare il futuro. Tra le tante ques...
this is a test
14 tesserati della Salernitana in ospedale dopo il playout con la Samp
SPORT
14 tesserati della Salernitana in ospedale dopo il playout con la Samp
metropolisweb 
16 giugno 2025
Quattordici tesserati della SALERNITANA - tra calciatori e staff - sono finiti in ospedale al rientro dalla trasferta di Genova per una sospetta intos...
this is a test
Panchina Scafatese, Esposito è il favorito
SPORT
Protected Content
Panchina Scafatese, Esposito è il favorito
Michele Imparato 
16 giugno 2025
La Scafatese di patron Felice Romano si prepara a gettare le basi per una nuova stagione ambiziosa e, dopo la recente separazione con mister Gianluca ...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X