• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Castellammare. I colleghi donano un’ora di stipendio per aiutare Antonio, malato di leucemia
CRONACA
2 luglio 2016
Castellammare. I colleghi donano un’ora di stipendio per aiutare Antonio, malato di leucemia
metropolisweb

«E’ finito un incubo, sembrava un’odissea ma fortunatamente è andato tutto per il meglio e posso solo ringraziare i miei colleghi». A parlare è Antonio D’Apice, l’operaio 51enne in lotta contro un mostro terribile come la leucemia che era stato licenziato dalla Buttol, la società che gestisce il servizio d’igiene urbana a Castellammare di Stabia, perché aveva finito i giorni a disposizione per curarsi. Ieri, al termine di un lungo incontro tra il sindaco Antonio Pannullo e i vertici della ditta, la Buttol ha deciso di riassumerlo anche se in aspettativa non retribuita. In pratica la società lo riprenderà in servizio per garantirgli la possibilità di far parte del prossimo passaggio di cantiere (la Buttol sarà sostituita nell’appalto da Igiene Urbana, la società che s’è aggiudicata la gara per i prossimi 5 anni) ma senza versargli lo stipendio per i prossimi due mesi. E qui s’è attivato il grande cuore dei suoi colleghi di lavoro. Infatti, i 160 operatori ecologici in servizio a Castellammare hanno deciso di avviare un patto di solidarietà interno. Ognuno di loro rinuncerà a un’ora del proprio stipendio proprio per garantire la mensilità anche ad Antonio D’Apice. Una decisione che consentirà al 51enne di tornare a sottoporsi alle visite specialistiche, post-intervento, a Milano.

+++TUTTI I DETTAGLI SUL QUOTIDIANO METROPOLIS IN EDICOLA OGGI+++

Juve Stabia-Pierobon, prove di rinnovo
SPORT
Protected Content
Juve Stabia-Pierobon, prove di rinnovo
Michele Imparato 
16 giugno 2025
Con la stagione ormai conclusa e metabolizzato l’addio di Guido Pagliuca, in casa Juve Stabia si inizia già a pianificare il futuro. Tra le tante ques...
this is a test
14 tesserati della Salernitana in ospedale dopo il playout con la Samp
SPORT
14 tesserati della Salernitana in ospedale dopo il playout con la Samp
metropolisweb 
16 giugno 2025
Quattordici tesserati della SALERNITANA - tra calciatori e staff - sono finiti in ospedale al rientro dalla trasferta di Genova per una sospetta intos...
this is a test
Panchina Scafatese, Esposito è il favorito
SPORT
Protected Content
Panchina Scafatese, Esposito è il favorito
Michele Imparato 
16 giugno 2025
La Scafatese di patron Felice Romano si prepara a gettare le basi per una nuova stagione ambiziosa e, dopo la recente separazione con mister Gianluca ...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X