• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Estorsione nel nome del clan nella Piana del Sele, il legame di sangue con i “palestrati”
CRONACA
15 luglio 2016
Estorsione nel nome del clan nella Piana del Sele, il legame di sangue con i “palestrati”
metropolisweb

BATTIPAGLIA – Un cavallo di ritorno e un legame di sangue rappresentano il filo conduttore tra l’operazione “Game over” e la retata in cui, nell’aprile dello scorso anno, finirono in manette quattro componenti della gang dei “palestrati”, ritenuti responsabili di estorsioni ai danni di imprenditori e operatori finanziari della Piana del Sele. Tra questi, un intermediario (che figura anche nelle carte di “Game over”) al quale venne presentata una richiesta di finanziamento di oltre 20mila euro, che però non andò a buon fine: iniziarono a quel punto ritorsioni e minacce, fino a che al malcapitato non venne sottratta l’automobile poi rivenduta, appunto, attraverso il metodo del cavallo di ritorno. Il mandante di quella richiesta era Franco Altieri di Eboli, mentre gli altri membri del gruppo arrestati erano Maurizio De Martino, Sergio Rainone (tra i cinque indagati di “Game over”) ed Emanuele Sessa. Quest’ultimo è il fratello di Francesco Sessa, anch’egli arrestato nell’ambito del blitz di ieri. Oltre al finanziatore, vittima della gang (a gennaio 2015) fu il titolare del supermercato Decò a Quadrivio di Campagna, cui vennero incendiati i carrelli della spese e le mura esterne dell’esercizio commerciale. In precedenza, a ottobre 2014, i quattro si erano accaniti contro la ProfessionalFin, sulla statale 19, lanciando contro la saracinesca una bomba carta.

L’Arcivescovo Alfano in visita al Sorrento
SPORT
L’Arcivescovo Alfano in visita al Sorrento
metropolisweb 
21 giugno 2025
È stato un grande onore per il Sorrento Calcio 1945 ospitare nella propria sede operativa di Piano di Sorrento, l’Arcivescovo della Diocesi di Sorrent...
this is a test
Colpo della Givova Scafati, arriva Bruno Mascolo
SPORT
Colpo della Givova Scafati, arriva Bruno Mascolo
metropolisweb 
21 giugno 2025
Bruno Mascolo è un passo dalla Givova Scafati. Il playmaker di Castellammare di Stabia, l’anno scorso a Treviso, firmerà un triennale con la squadra d...
this is a test
Arabia Saudita: Aramco lancia Centro Regionale per lo Sviluppo della Pesca
ARABIAFELIX
Arabia Saudita: Aramco lancia Centro Regionale per lo Sviluppo della Pesca
Mario Rossi 
20 giugno 2025
La compagnia petrolifera saudita Saudi Aramco ha lanciato il Centro Regionale per lo Sviluppo Sostenibile della Pesca, Filiale del Golfo, in collabora...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X