• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Migranti: a Trapani nave con 22 cadaveri
CRONACA
24 luglio 2016
Migranti: a Trapani nave con 22 cadaveri
metropolisweb

Arrivata nel porto di Trapani la nave Aquarius di Sos Mediterranée e Medici senza frontiere con a bordo 209 migranti e le salme di 22 persone, tra cui 21 giovani donne. Erano stati recuperati la sera di mercoledì al largo della Libia, durante il soccorso ad un gommone. “Le persone soccorse in mare e sbarcate a Trapani sono in lacrime”, raccontano i componenti del team di Medici Senza Frontiere, che sta offrendo supporto psicologico ai migranti giunti al porto. Fra i 209 sopravvissuti due donne incinte, 50 minori dei quali 45 senza genitori. Le vittime presentano ustioni dovute al carburante e segni di annegamento. Dai primi racconti sembra che fra i migranti sia scoppiato il panico per la grande quantità di persone stipate nel gommone. In effetti fino ad alcuni mesi fa in un gommone prendevano posto da cento a 150 persone. In questo caso ce n’erano 231. Sul molo ventidue bare. La procura di Trapani ha aperto un fascicolo sulla tragedia del mare, condotta dal sostituto procuratore Andrea Tarondo presente stamane in banchina: la polizia sul posto ha identificato e preso i dati anche dell’equipaggio della nave e del personale delle due Ong.

Su Twitter Medici senza frontiere riferisce delle prime drammatiche testimonianze raccolte del team di supporto. “Molti sono annegati all’interno del gommone in 30 centimetri d’acqua e carburante dopo che a bordo è scoppiato il panico”. David dice: “Persone cercavano di non scivolare nella pozza d’acqua e carburante ma quando si muovevano entrava ancora più acqua. C’erano troppe persone a bordo, l’acqua arrivava al ginocchio. Tra le ragazze sedute al centro è scoppiato il panico, cercavano di alzarsi”.

“Indaghiamo per omicidio volontario”, conferma il sostituto procuratore Andrea Tarondo, perchè chi organizza, anche parzialmente, questi viaggi è consapevole dei rischi a cui si va in contro. Ho monitorato le attività in corso, non va sottovalutato il rischio sanitario e stiamo utilizzando tutte le cautele del caso.” Le indagini, eseguite dal settore Immigrazione della Squadra mobile, mirano ad individuare anche gli scafisti. Nel pomeriggio al via le autopsie al cimitero di Trapani che dureranno per almeno due giorni, mentre i 209 saranno trasferiti all’hotspot di contrada Milo. “Allo stato attuale all’interno della struttura ci sono 280 persone – dice il prefetto Leopoldo Falco – e probabilmente i 209 saranno accolti in dei settori riservati per tutelare eventuali vittime di traumi psicologici. Dopo le autopsie avverranno i trasferimenti nei cimiteri: allo stato attuale sono 35 i posti disponibili nell’intera provincia”. Nella serata di ieri circa cento migranti sono stati trasferiti.

Non è stato l’unico dramma che si è consumato nel Canale di Sicilia. Ieri pomeriggio la nave militare irlandese “James Joyce” ha scoperto altri 17 cadaveri, di 16 uomini e un minore, nella stiva di un barcone: sarebbero morti per asfissia e intossicazione per i fumi prodotti dai motori; in salvo oltre 450 stranieri.

Oggi soccorsi oltre 2000 migranti. Sono circa 2150 i migranti salvati oggi, fino a questo momento, nel Canale di Sicilia. Diciotto le operazioni coordinate dalla Guardia costiera che hanno visto impegnate unità navali della Marina militare, di EunavforMed, Frontex e alcune Ong.
 

Il Tfn respinge ricorso della Salernitana, i playout si giocano
SPORT
Il Tfn respinge ricorso della Salernitana, i playout si giocano
metropolisweb 
13 giugno 2025
Il Tribunale Federale Nazionale ha respinto l'istanza cautelare presentata della Salernitana sul blocco dei play-out, stabilito dalla Lega B, in segui...
this is a test
Yemen: Houthi rapiscono 54 civili a Sana’a per Starlink
ARABIAFELIX
Yemen: Houthi rapiscono 54 civili a Sana’a per Starlink
Mario Rossi 
13 giugno 2025
Il gruppo Houthi ha rapito 54 civili nella capitale, Sana'a, negli ultimi giorni per aver utilizzato dispositivi internet satellitari Starlink. Fonti ...
this is a test
Iran: Arabia Saudita condanna i raid israeliani
ARABIAFELIX
Iran: Arabia Saudita condanna i raid israeliani
Mario Rossi 
13 giugno 2025
L'Arabia Saudita ha condannato i "palesi attacchi israeliani" contro l'Iran nelle prime ore di questa mattina, che hanno preso di mira diverse città e...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X