• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Pokemon Go, incredibile record: neanche gli ideatori se lo aspettavano
LIFESTYLE
2 agosto 2016
Pokemon Go, incredibile record: neanche gli ideatori se lo aspettavano
metropolisweb

Nonostante i timori per la privacy, le lamentele per le ultime modifiche al gioco e la fatwa di alcuni imam, la mania per i Pokemon da ‘acchiappare’ col telefonino non mostra segni di cedimento. L’applicazione vola superando i 100 milioni di download nel mondo, mentre la “febbre” dei mostri non risparmia nemmeno gli atleti a Rio per le Olimpiadi, anche se il gioco non ha ancora debuttato ufficialmente in Sudamerica. A quantificare il successo di Pokemon Go e’ la societa’ d’analisi App Annie. L’app e’ stata scaricata nel mondo oltre 100 milioni di volte a nemmeno un mese dal lancio: il traguardo e’ stato superato nel fine settimana. Allo sviluppatore Niantic l’applicazione porta entrate giornaliere per oltre 10 milioni di dollari. Il suo successo – fin da subito negli Usa la riaccesa passione per i Pokemon di Nintendo ha surclassato l’utilizzo di WhatsApp, Snapchat, Facebook e perfino dell’app per gli incontri amorosi Tinder – non e’ comunque andato a scapito di altri giochi, anzi. Secondo un recente dossier di Frost and Sullivan la mania ha contribuito a rivitalizzare il settore del “mobile gaming” proprio evidenziando le potenzialita’ della realta’ aumentata. A conferma della popolarita’ del gioco, il “papa’” di Pokemon Go, John Hanke, ceo della compagnia che l’ha creato, e’ stato preso di mira anche dagli hacker. Nei giorni scorsi e’ stato violato il suo profilo Twitter – a causa di una password troppo debole – ad opera degli stessi hacker gia’ dietro alla violazione di profili social di altri big della tecnologia: Pichai  (Google), Zuckerberg (Facebook) e Dorsey (Twitter). L’applicazione che sfrutta la realta’ aumentata e la localizzazione col Gps (fa cercare mostri virtuali in luoghi reali) sta battendo tanti record ed e’ diventata in pochissimo tempo un fenomeno di costume planetario. Non si sa dove abbia trovato il tempo per giocare visto l’impegno negli allenamenti, ma pure un ginnasta del calibro di Kohei Uchimura non e’ rimasto con le mani in mano davanti ai “mostriciattoli”. L’atleta giapponese, a Rio per i Giochi, si e’ visto recapitare una maxi bolletta – quasi 5 mila dollari, poi ridotta dall’operatore telefonico – per il traffico dati in roaming generato dal gioco. E dire che l’app in Brasile ufficialmente ancora non e’ disponibile. Negli Usa invece, ben piu’ grave, una coppia di giovani genitori e’ stata arrestata dopo aver lasciato da solo per oltre un’ora il figlio di 2 anni per inseguire Pikachu e compagni. I casi “mania” non mancano nemmeno in Italia. Un giovane e’ stato multato a Milano per aver pericolosamente parcheggiato in curva, in centro, piazzandosi in mezzo alla strada. Manco a dirlo, doveva catturare un Pokemon.

Iran: Arabia Saudita, sosteniamo il Qatar in tutte le sue misure
ARABIAFELIX
Iran: Arabia Saudita, sosteniamo il Qatar in tutte le sue misure
Mario Rossi 
24 giugno 2025
L'Arabia Saudita ha espresso la sua condanna e denuncia con la massima fermezza per "l'aggressione lanciata dall'Iran contro lo Stato fratello del Qat...
this is a test
Iran: Arabia Saudita accoglie con favore annuncio tregua di Trump
ARABIAFELIX
Iran: Arabia Saudita accoglie con favore annuncio tregua di Trump
Mario Rossi 
24 giugno 2025
Il Ministero degli Esteri saudita ha accolto con favore l'annuncio del Presidente degli Stati Uniti Donald Trump di un accordo di cessate il fuoco tra...
this is a test
Ndoye e Beukema: il Napoli stringe per i due rossoblù
SPORT
Ndoye e Beukema: il Napoli stringe per i due rossoblù
metropolisweb 
24 giugno 2025
Napoli e Bologna, in fondo, non hanno mai smesso di annusarsi per concludere quello che sarebbe un affare molto importante. La trattativa per Dan Ndoy...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X