• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Napoli. Ultras tesserati: trasferte a rischio
SPORT
6 agosto 2016
Napoli. Ultras tesserati: trasferte a rischio
metropolisweb

La scomparsa del “Collettivo”, la violazione di un patto siglato nel 2009, la voglia – generazionale – di “andare in trasferta”. Il tesseramento di migliaia di ultras partenopei appartenenti a gruppi organizzati potrebbe però avere un risvolto negativo per gli stessi tifosi. L’ipotesi (perché al momento resta tale) emerge spulciando le pagine dell’ultimo dossier redatto dall’Osservatorio nazionale per le manifestazioni sportive. Gli analisti del Ministero dell’Interno hanno pubblicato una classifica delle squadre di calcio in ambito nazionale che richiedono la maggiore “attenzione” da parte delle forze dell’ordine. Attenzione che si traduce in numero di agenti messi a disposizione per garantire l’ordine pubblico nelle trasferte. Si parte dagli operatori dei Reparti Mobili e dei Battaglioni dei carabinieri per finire agli agenti della polizia ferroviaria impegnati nella vigilanza della sicurezza sui treni. La compagine di ultras azzurra è tra gli ultimi posti di questa classifica, giacchè il numero di tifosi organizzati presenti in trasferta è stato dal 2009 ad oggi ridotto rispetto alle altre squadre nazionali. Un tesseramento di massa potrebbe invertire questo dato e rendere necessario un maggiore numero di uomini e mezzi per scortare i gruppi organizzati. Il risultato? Molte trasferte potrebbero essere vietate per «motivi di ordine pubblico».

Arabia Saudita: Aramco lancia Centro Regionale per lo Sviluppo della Pesca
ARABIAFELIX
Arabia Saudita: Aramco lancia Centro Regionale per lo Sviluppo della Pesca
Mario Rossi 
20 giugno 2025
La compagnia petrolifera saudita Saudi Aramco ha lanciato il Centro Regionale per lo Sviluppo Sostenibile della Pesca, Filiale del Golfo, in collabora...
this is a test
Bimbi in piscina, troppe tragedie. I genitori sono troppo distratti
BENESSERE
Bimbi in piscina, troppe tragedie. I genitori sono troppo distratti
metropolisweb 
20 giugno 2025
Ogni anno si verificano 330 tragedie in piscina e la metà degli annegamenti riguarda i bambini fino a 12 anni. Il rapporto è stato diffuso dall'Istitu...
this is a test
«Donne in carcere», convegno promosso dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Torre Annunziata
CRONACA
«Donne in carcere», convegno promosso dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Torre Annunziata
metropolisweb 
20 giugno 2025
«Donne in carcere», a Torre Annunziata un convegno per riflettere sulla detenzione femminile. Il consiglio dell’ordine degli avvocati di Torre Annunzi...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X