• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Perché si festeggia Ferragosto? Tutto quello che non sapete sul 15 agosto
LIFESTYLE
15 agosto 2016
Perché si festeggia Ferragosto? Tutto quello che non sapete sul 15 agosto
metropolisweb

Il Ferragosto è la festività che viene celebrata in Italia ogni anno il 15 agosto. Il nome deriva dal latino “feriae Augusti”, cioè “riposo di Augusto”, in onore di Ottaviano Augusto, il primo imperatore romano. Anticamente, il Ferragosto veniva celebrato l’1 agosto con corse di cavalli, feste, decorazioni floreali, ma i giorni di pausa erano molti di più, tanto che si arrivava fino al 15 di agosto. E’ stata poi la Chiesa cattolica a spostare i festeggiamenti a quest’ultima data. Ferragosto, infatti, è nata come una festa pagana ma è stata assimilata con la Chiesa cattolica intorno al VII secolo, quando è stata fissata al 15 agosto la festività che celebra l’Assunzione di Maria. Sarebbe proprio quello il giorno in cui la Vergine Maria è stata assunta, cioè accolta in cielo sia con l’anima che con il corpo, simboleggiando la morte e la rinascita. 

Oggi, la giornata di Ferragosto viene associata alla parte centrale dell’estate e celebrata con delle gite al mare. Questa tradizione popolare è nata durante il ventennio fascista, quando il regime ha cominciato ad organizzare centinaia di gite popolari a prezzi scontati attraverso le associazioni dopolavoristiche delle varie corporazioni. In questo modo, anche le classi sociali più povere hanno avuto la possibilità di visitare le città italiane e di raggiungere località marine o montane.

Serie B. La Juve Stabia non fa sconti: 4 milioni per Adorante, Bellich è incedibile
SPORT
Serie B. La Juve Stabia non fa sconti: 4 milioni per Adorante, Bellich è incedibile
Metropolis 
25 giugno 2025
Castellammare. Per strappare Andrea Adorante alla Juve Stabia serviranno almeno 4 milioni di euro. Marco Bellich è considerato incedibile dal direttor...
this is a test
A Napoli una mostra dedicata a Eduardo Scarpetta
CULTURA
A Napoli una mostra dedicata a Eduardo Scarpetta
metropolisweb 
25 giugno 2025
Lunedì 30 giugno, presso la Biblioteca Nazionale Vittorio Emanuele III di Napoli inaugura la "Mostra Scarpetta 100", curata da Mariano d'Amora in coll...
this is a test
Iran: Arabia Saudita, sosteniamo il Qatar in tutte le sue misure
ARABIAFELIX
Iran: Arabia Saudita, sosteniamo il Qatar in tutte le sue misure
Mario Rossi 
24 giugno 2025
L'Arabia Saudita ha espresso la sua condanna e denuncia con la massima fermezza per "l'aggressione lanciata dall'Iran contro lo Stato fratello del Qat...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X