• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Disoccupazione e crisi: «In fuga da Scafati 700 giovani all’anno»
CRONACA
23 agosto 2016
Disoccupazione e crisi: «In fuga da Scafati 700 giovani all’anno»
metropolisweb

SCAFATI – Disoccupazione e lavoro nero, dura l’analisi di Ciccio Carotenuto: «A Scafati il 54% dei giovani non lavora ed ogni anno 700 di questi abbandonano la città». È davvero allarmante la riflessione del leader di “Scafati Arancione” sulla crisi del lavoro in città. «La situazione in cui versa l’occupazione giovanile scafatese è uno dei drammi della nostra comunità – esordisce -. Una disoccupazione giovanile che a Scafati raggiunge quasi il 54% con 700 giovani scafatesi dai 16 ai 29 anni che ogni anno abbandonano la città in cerca di futuro e speranza altrove. Le politiche messe in campo in questi anni si sono rivelate del tutto inadeguate su questo fronte, pensiamo al fallimento del Pip, ai ritardi della reindustrializzazione dell’area ex Copmes e al progetto del polo scolastico ormai arenato e ridotto a un ammasso di polvere.

Tutto ciò ha portato i nostri giovani, ma non solo, a preparare la “valigia di cartone” ed emigrare in cerca di fortuna, con enormi conseguenze per il tessuto produttivo ed economico della nostra città».

+++TUTTI I DETTAGLI SULL’EDIZIONE ODIERNA DEL QUOTIDIANO METROPOLIS IN EDICOLA+++

Juve Stabia su Cicerelli. Primo regalo per Abate
SPORT
Protected Content
Juve Stabia su Cicerelli. Primo regalo per Abate
Michele Imparato 
23 giugno 2025
L’estate di calciomercato entra nel vivo, e in casa Juve Stabia, l’attenzione si concentra non solo sul nuovo corso tecnico affidato a Ignazio Abate, ...
this is a test
Savoia, nel mirino Frasson e Umbaca
SPORT
Savoia, nel mirino Frasson e Umbaca
metropolisweb 
23 giugno 2025
Il Savoia si prepara a una campagna acquisti estiva ambiziosa, con l’obiettivo di costruire una rosa competitiva per la prossima stagione. Le voci di ...
this is a test
Scafatese, doppio colpo. In arrivo Maggio e Baldan
SPORT
Protected Content
Scafatese, doppio colpo. In arrivo Maggio e Baldan
Michele Imparato 
23 giugno 2025
Il mercato dilettantistico si infiamma e tra i nomi più chiacchierati c’è quello di Domenico Maggio, l’attaccante in forza al Siracusa, che sembra ave...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X