• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Poggiomarino-Striano. Capoclan in gonnella: le donne a capo delle organizzazioni criminali
CRONACA
24 agosto 2016
Poggiomarino-Striano. Capoclan in gonnella: le donne a capo delle organizzazioni criminali
metropolisweb

Altro che semplici casalinghe fedeli. La camorra è sempre più donna all’ombra Vesuvio. Anche nel mondo della malavita le “quote rosa” si sono emancipate, conquistando spazi, incarichi e spesso anche ruoli di vertice. Complice la valanga di arresti che ha travolto boss e affiliati nel corso di questi anni, le organizzazioni criminali un tempo legate all’immagine classica del padrino sono gestite e amministrate da capoclan in gonnella. Un allarme firmato direttamente dalla Direzione Investigativa Antimafia. Nell’ultima relazione che mette ai raggi x la geografia della malavita in Italia, nel mirino degli inquirenti è finita anche la nuova cupola rosa della malavita con base e interessi tra Poggiomarino e Striano. Sotto i riflettori, in particolare le dinamiche interne ai Giugliano, la cosca criminale che per l’Antimafia rappresenta una costola operativa del clan Fabbrocino, l’organizzazione che di fatto gestisce in regime di monopolio le attività illecite nell’area Nolana e Vesuviana. Secondo gli inquirenti, i Giugliano sarebbero diretti da una donna legata a doppio filo a figure di vertice dell’organizzazione. Una novità in questa zona, visto che storicamente i clan sono sempre stati gestiti e amministrati da uomini, spesso anche  figure  apicali  della malavita a livello nazionale, come Pasquale Galasso a Poggiomarino, Raffaele Cutolo, a Ottaviano e Carmine Alfieri. Alle donne, nonostante l’emancipazione anticipata dalle dinamiche interne alla criminalità organizzata napoletana, erano stati riconosciuti soltanto ruoli marginali, spesso collegati alle attività del traffico di stupefacenti. Il ritratto attuale dell’Antimafia, però,  racconta di una vera e propria rivoluzione per la camorra di quest’area. Le donne, secondo gli inquirenti, gestirebbero le sorti del clan, impartendo ordini e direttive agli affilia-ti liberi un tempo vicini ai boss finiti dietro le sbarre. Un esercito in gonnella che oggi guida le sorti della cosca. Gestendo la cassa e spesso anche gli affari, vista la propensione al riciclaggio dei capitali illeciti dimostrata dalle organizzazioni della zona e in particolare dai vertici del clan Fabbrocino.

Arabia Saudita: Aramco lancia Centro Regionale per lo Sviluppo della Pesca
ARABIAFELIX
Arabia Saudita: Aramco lancia Centro Regionale per lo Sviluppo della Pesca
Mario Rossi 
20 giugno 2025
La compagnia petrolifera saudita Saudi Aramco ha lanciato il Centro Regionale per lo Sviluppo Sostenibile della Pesca, Filiale del Golfo, in collabora...
this is a test
Bimbi in piscina, troppe tragedie. I genitori sono troppo distratti
BENESSERE
Bimbi in piscina, troppe tragedie. I genitori sono troppo distratti
metropolisweb 
20 giugno 2025
Ogni anno si verificano 330 tragedie in piscina e la metà degli annegamenti riguarda i bambini fino a 12 anni. Il rapporto è stato diffuso dall'Istitu...
this is a test
«Donne in carcere», convegno promosso dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Torre Annunziata
CRONACA
«Donne in carcere», convegno promosso dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Torre Annunziata
metropolisweb 
20 giugno 2025
«Donne in carcere», a Torre Annunziata un convegno per riflettere sulla detenzione femminile. Il consiglio dell’ordine degli avvocati di Torre Annunzi...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X