• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Terremoto nel Napoletano, 40 scosse in due ore
CRONACA
29 agosto 2016
Terremoto nel Napoletano, 40 scosse in due ore
metropolisweb

Alcune scosse di terremoto sono state avvertite dai residenti nel pomeriggio nella zona alta di Pozzuoli vicino al vulcano Solfatara. Si e’ trattato di uno sciame sismico che e’ durato circa due ore, tra le 16,30 e le 18,30, come confermato dai responsabili dell’Osservatorio Vesuviano, di natura bradisismica e per nulla legato agli eventi sismici che stanno interessando le regioni del centro Italia. La scossa di maggiore intensita’ e’ stata registrata alle 17,45, magnitudo 1,7, annunciata da un boato e da una breve vibrazione. Gli eventi tutti superficiali, circa un chilometro di profondita’, hanno avuto epicentro nell’area circostante la Solfatara. Non si sono registrate scene di panico, ne’ si lamentano danni a persone e cose. L’evento rientra nel caratteristico fenomeno del bradisismo, il lento sollevamento del suolo flegreo, che periodicamente si registra in questa area. Al momento e’ in atto una fase di sollevamento del suolo di pochi millimetri all’anno. L’evento di maggiore efficacia e’ stato registrato lo scorso ottobre con uno sciame di oltre centro scosse con la massima di magnitudo 2.3, nell’occasione avvertita distintamente dalla popolazione. In tempi recenti si sono registrate due fasi acute del bradisismo nel 1970 e nel biennio 1982-1984.

Sorrento, arriva il divorzio con Ferraro
SPORT
Sorrento, arriva il divorzio con Ferraro
metropolisweb 
12 giugno 2025
Il Sorrento Calcio 1945 S.r.l. ringrazia mister Giovanni Ferraro, il cui accordo con il club è in scadenza il 30 giugno, per l'impegno profuso alla gu...
this is a test
De Bruyne al Napoli, De Laurentiis ufficializza l’acquisto
SPORT
De Bruyne al Napoli, De Laurentiis ufficializza l’acquisto
metropolisweb 
12 giugno 2025
"Benvenuto Kevin". Con questo post su X e la foto della stretta di mano di rito il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis ha ufficializzato l'ar...
this is a test
De Bruyne a casa De Laurentiis a Roma per la firma con il Napoli
SPORT
De Bruyne a casa De Laurentiis a Roma per la firma con il Napoli
metropolisweb 
12 giugno 2025
Kevin De Bruyne ha concluso le visite mediche a Villa Stuart di Roma e si è trasferito a casa di Aurelio De Laurentiis, dove è atteso il dialogo e la ...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X