• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
DeLa-tifosi, prove di pace: dopo la protesta prezzi dimezzati
SPORT
3 settembre 2016
DeLa-tifosi, prove di pace: dopo la protesta prezzi dimezzati
metropolisweb

La protesta s’è rivelata efficace. Il messaggio è arrivato forte e chiaro ad Aurelio De Laurentiis. Dopo le polemiche per i prezzi troppi alti stabiliti per la prima di campionato al San Paolo contro il Milan, dove le curve sono costate 40 euro, il numero uno degli azzurri ha corretto il tiro per riportare entusiasmo in una piazza tra le più passionali in Italia e in Europa. Prove di pace, per intenderci. Soprattutto dopo i duri messaggi rivolti al patron sui social in occasione della sfida contro i rossoneri, vinta per 4-2 dalla squadra di Sarri. «Curve a 40 euro? Ma non è che quest’anno in casa giochiamo all’Emirates o a Wembley?», scriveva un tifoso ironicamente, mentre un altro sottolineava «40 in curva non si spendono nemmeno per vedere il Real Madrid ed il Barcellona». E allora contro il Bologna, prossimo match casalingo del Napoli che è in programma sabato 17 settembre alle 20,45, i prezzi sono stati tutti ridotti, quasi dimezzati, in quanto i due settori popolari costeranno 25 euro. Una scelta, quella del patron, non casuale. I tagliandi saranno disponibili a partire da lunedì con i seguenti costi:  Tribuna Posillipo 65 euro, Tribuna Nisida 45, Distinti  35, Tribuna Family 10, Curve 25, ridotto Tribuna Family a 5 euro. De Laurentiis vuole ora riportare i tifosi allo stadio, soprattutto dopo la campagna acquisti appena conclusasi. Serve entusiasmo, ora. E Higuain va dimenticato con l’urlo: «Milik, Milik».  

Juve Stabia-Pierobon, prove di rinnovo
SPORT
Protected Content
Juve Stabia-Pierobon, prove di rinnovo
Michele Imparato 
16 giugno 2025
Con la stagione ormai conclusa e metabolizzato l’addio di Guido Pagliuca, in casa Juve Stabia si inizia già a pianificare il futuro. Tra le tante ques...
this is a test
14 tesserati della Salernitana in ospedale dopo il playout con la Samp
SPORT
14 tesserati della Salernitana in ospedale dopo il playout con la Samp
metropolisweb 
16 giugno 2025
Quattordici tesserati della SALERNITANA - tra calciatori e staff - sono finiti in ospedale al rientro dalla trasferta di Genova per una sospetta intos...
this is a test
Panchina Scafatese, Esposito è il favorito
SPORT
Protected Content
Panchina Scafatese, Esposito è il favorito
Michele Imparato 
16 giugno 2025
La Scafatese di patron Felice Romano si prepara a gettare le basi per una nuova stagione ambiziosa e, dopo la recente separazione con mister Gianluca ...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X