• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Corea del Nord, effettua il quinto test nucleare e  provoca un terremoto di magnitudo 5
CRONACA
9 settembre 2016
Corea del Nord, effettua il quinto test nucleare e provoca un terremoto di magnitudo 5
metropolisweb

La Corea del Nord ha effettuato un nuovo test nucleare, il quinto e il più potente. Lo ha riferito questa mattina la Tv di Stato nordcoreana, annunciando trionfalmente che il test “ha avuto successo”. “I nostri scienziati nucleari hanno condotto un esperimento su una testata nucleare di nuova concezione in un sito nel Nord del Paese”, ha spiegato la conduttrice tv.

La dichiarazione conferma le denunce da parte delle autorità civili e militari della Corea del Sud dopo aver avvertito un potente terremoto artificiale, di magnitudo 5.3, nell’area di Punggye-ri. Seul ritiene che il sisma sia stato provocato dall’esplosione di un dispositivo che ha generato una potenza pari a 10 kilotoni, la più potente mai provocata da Pyongyang, nella ricorrenza del 68esimo anniversario della proclamazione – il 9 settembre 1948 – della Repubblica Popolare Democratica di Corea.

Secondo quanto dichiarato da Pyongyang, il test ha confermato la possibilità di montare una testata nucleare su un missile. “Questo test nucleare ha confermato finalmente la struttura e e caratteristiche specifiche di una testata nucleare che è stata standardizzata in modo da poter essere montata sui missili balistici strategici”, ha riferito l’agenzia ufficiale nord-coreana Kcna.

“Le provocazioni della Corea del Nord avranno gravi conseguenze” ha assicurato il presidente degli Stati UnitiBarack Obama. Il suo portavoce Josh Earnest ha spiegato che il presidente di ritorno dall’Asia, ha tenuto un briefing a bordo dell’Air force One con il suo consigliere per la sicurezza nazionale, Susan Rice.

Earnest ha anche riferito che Obama ha avuto colloqui telefonici con il presidente sudcoreano Park Geun-hye e il primo ministro giapponese Shinzo Abe. Il presidente ha ribadito che gli Stati Uniti faranno tutto quanto in loro potere per garantire la sicurezza degli alleati dell’America, in Asia e nel mondo. Earnest ha infine annunciato che Obama continuerà a consultare gli alleati nei prossimi giorni.

Il portavoce del Dipartimento di Stato, John Kirby, ha riferito che il Segretario di stato John Kerry è stato informato e che la situazione sotto constante monitoraggio e valutazione.

Dura è stata anche la condanna del Giappone. E’ “un atto non tollerabile”, ha detto il primo ministro Shinzo Abe in una dichiarazione, aggiungendo che il programma nucleare di Pyongyang “mina in modo significativo” la pace e la sicurezza del territorio e della comunità internazionale. Continueremo a “cooperare con Russia e Cina per fermare una corsa disastrosa”, ha affermato ancora Abe che ha anche annunciato “ulteriori e immediate sanzioni unilaterali” da parte di Tokyo se il test dovesse essere confermato.

Il ministero della Difesa ha inviato tre aerei da addestramento T-4 per raccogliere campioni d’aria da analizzare alla ricerca di eventuali sostanze radioattive, ha riferito Jiji Press. Nel frattempo il Consiglio Nazionale della Sicurezza (Nsc) in Giappone si sta coordinando con i governi di Stati Uniti e Corea del Sud per analizzare la situazione e verificare le più recenti immagini dei satelliti.

San Giuseppe-Terzigno Volley: parte l’operazione B, blindato coach Ardenio
SPORT
San Giuseppe-Terzigno Volley: parte l’operazione B, blindato coach Ardenio
Genny Galantuomo 
18 giugno 2025
è tempo di bilanci in casa San Giuseppe Terzigno Volley, dopo una stagione esaltante culminata con la promozione in serie B per il team allenato da Ar...
this is a test
Juve Stabia-Lovisa, il binomio continua. Si riparte da Abate
SPORT
Protected Content
Juve Stabia-Lovisa, il binomio continua. Si riparte da Abate
Michele Imparato 
18 giugno 2025
Eppur si muove. La Juve Stabia sta accelerando per recuperare il tempo perso in queste settimane iniziando a programmare la nuova stagione. La notizia...
this is a test
Conte riparte da Sorrento: «Mi gioco questa grande chance»
SPORT
Conte riparte da Sorrento: «Mi gioco questa grande chance»
metropolisweb 
18 giugno 2025
Il Sorrento riparte e rilancia con Mirko Conte. L’allenatore ex Turris è stato scelto dal club rossonero dopo Giovanni Ferraro. Per Conte, ex difensor...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X