• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Follia a Catania: scontri alla Festa dell’Unità
CRONACA
11 settembre 2016
Follia a Catania: scontri alla Festa dell’Unità
metropolisweb

Il volto coperto da sciarpe, caschi neri e i fumogeni accesi. E’ stato il segnale dell’attacco. Preceduto dal lancio di una bottiglia di birra e dall’esplosione assordante di una bomba carta. Decine di giovani si sono lanciati contro il cordone delle forze dell’ordine piazzato alla fine di via Umberto davanti alla Villa Bellini di Catania, dove il premier Matteo Renzi aveva tenuto l’intervento di chiusura della Festa nazionale dell’Unita’. Il suono delle sirene e’ riecheggiato in tutta la zona, mentre cariche della polizia erano in corso, con il lancio di lacrimogeni. Il tutto mentre centinaia di persone defluivano dal Giardino. Con gente che correva per paura, ma con la stragrande maggioranza, curiosa, ferma a guardare e riprendere con i telefonini. Filmati anche i fermi di due manifestanti, due catanesi di 24 e 21 anni, del collettivo Aleph, mentre la polizia di Stato li arresta e li porta via. Un’ora di tensione che ha fatto calare l’attenzione dai contenuti della manifestazione: il No alla riforma costituzionale, la buona scuola, il rapporto con l’Europa, il lavoro, la scarsa attenzione verso le fasce deboli. Per questo oltre 500 persone si sono riunite e hanno sfilato in corteo mentre Renzi parlava, scandendo slogan contro il governo, ma soprattutto contro il premier. Il tema era ‘Cacciamo Renzi’, che campeggiava sullo striscione che apriva il corteo. Che ha percorso un chilometro di via Umberto, dopo il concentramento in piazza Iolanda, tra gli sguardi incuriositi di passanti e abitanti. Il loro obiettivo era attirare l’attenzione e mettere al centro del dibattito l’opposizione al governo Renzi. Tutto oscurato dallo scontro con le forze dell’ordine, contestato da quasi tutti i partecipanti al corteo. “Non siamo riusciti a isolarli”, commenta un anziano che aveva tentato di bloccare il nucleo di una ventina di giovani partiti alla carica. “Hanno dato dei pugni alle spalle di diversi compagni, questi tutti vestiti di nero, non e’ possibile”, urla un altro. Posizione non condivisa da una ventina di persone che in serata si recano in Questura per esprimere solidarieta’ ai due fermati. Negli uffici della Digos ci sono sbarre di legno, caschi e tute nere che sono state sequestrate. In Questura arriva anche la telefonata del capo della polizia, Franco Gabrielli, che si congratula con le forze dell’ordine. Sulle contestazioni interviene anche Renzi, dal palco della festa dell’Unita’: “Chi fuori da qui con strumenti propri della cultura antagonista ha cercato di rovinarci la festa – commenta il premier – non rappresenta una cultura antagonista, ma e’ nel solco di chi ha storicamente negato alla sinistra una ragione di esistere. Quelli che contestano e spaccano tutto non hanno in testa il futuro dell’Italia”.

Serie B. Juve Stabia, Lovisa rinnova fino al 2028: «Ci sono le basi per programmare il futuro»
SPORT
Serie B. Juve Stabia, Lovisa rinnova fino al 2028: «Ci sono le basi per programmare il futuro»
Metropolis 
17 giugno 2025
La S.S. Juve Stabia 1907 comunica il prolungamento del contratto con il direttore sportivo, Matteo Lovisa, fino al 30 giugno 2028. Alla guida del nost...
this is a test
Arabia Saudita-Italia: colloquio Tajani-Bin Farhan
ARABIAFELIX
Arabia Saudita-Italia: colloquio Tajani-Bin Farhan
Mario Rossi 
17 giugno 2025
Dopo i colloqui telefonici odierni con i Ministri degli Esteri del Qatar e dell’Iraq, il Ministro degli Affari Esteri Antonio Tajani ha avuto una conv...
this is a test
Sahara: Panama considera l’iniziativa per l’autonomia la base più seria
ARABIAFELIX
Sahara: Panama considera l’iniziativa per l’autonomia la base più seria
Mario Rossi 
17 giugno 2025
La Repubblica di Panama considera l'iniziativa per l'autonomia "la base più seria, credibile e realistica per risolvere la controversia regionale" sul...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X