• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Napoli. Il latitante non resiste all’emozione. Alle nozze del figlio…
CRONACA
14 settembre 2016
Napoli. Il latitante non resiste all’emozione. Alle nozze del figlio…
metropolisweb

I carabinieri del Nucleo Investigativo di Napoli, erano sulle sue tracce da molto tempo e Giuseppe Ruggiero, 53 anni, ritenuto esponente di spicco del clan Polverino, ricercato dal 2011, era sempre stato molto accorto nella gestione della sua latitanza. Ma un “lieto evento” in famiglia gli ha fatto compiere alcuni passi falsi che, alla fine, gli sono costati cari. E’ stato il matrimonio del figlio, celebrato qualche giorno fa, nella sua Marano (NAPOLI), a dare gli indizi giusti ai militari che lo hanno preso, stamattina, con Carlo Nappi, considerato un altro elemento di spicco dello stesso clan, anch’egli latitante dal 2011. I militari li hanno scovati in una villetta di Pomezia. Entrambi avevano documenti falsi, che hanno mostrato ai carabinieri i quali, pero’, conoscevano benissimo la loro  identita’. Ruggiero, inoltre, risulta essere tra i 100 latitanti piu’ pericolosi d’Italia. I militari del Nucleo Investigativo di NAPOLI, con la collaborazione dei colleghi di Roma, avevano stretto il cerchio intorno a Ruggiero da circa un mese, soprattutto tenendo sotto controllo i parenti e tutti le persone che potevano favorire la sua latitanza. Rapporti che si sono infittiti con l’approssimarsi delle nozze del figlio e che hanno consentito agli investigatori di scoprire quale fosse il suo nascondiglio.

Pagliuca non dimentica la Juve Stabia: «Due anni bellissimi»
SPORT
Pagliuca non dimentica la Juve Stabia: «Due anni bellissimi»
metropolisweb 
19 giugno 2025
È iniziata ufficialmente l'era di Guido Pagliuca sulla panchina dell'Empoli. Il tecnico toscano, reduce da due stagioni di successo alla Juve Stabia, ...
this is a test
Il Napoli debutta a Sassuolo di pomeriggio
SPORT
Il Napoli debutta a Sassuolo di pomeriggio
metropolisweb 
19 giugno 2025
La Lega Serie A ha reso noto gli anticipi e i posticipi delle prime tre giornate di campionato. Ad aprire la stagione sabato 23 agosto alle 18.30 sarà...
this is a test
Gattuso: «Voglio un’Italia a mille all’ora. Dobbiamo andare al Mondiale»
SPORT
Gattuso: «Voglio un’Italia a mille all’ora. Dobbiamo andare al Mondiale»
metropolisweb 
19 giugno 2025
Un'Italia a mille all'ora per raggiungere l'obiettivo Mondiale. Gennaro Gattuso indica la strada che gli azzurri dovranno percorrere per centrare la q...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X