Italo per la salvaguardia e la tutela dei beni culturali e, in particolare, per il famoso Cubiculum n. 3 della Domus del Centauro di Pompei. È stato un party inaugurale all’insegna della cultura, dello spettacolo e soprattutto dei grandi progetti al servizio dei cittadini il taglio del nastro dell’esclusiva Sala “Lounge Italo Club” di Napoli alla stazione di piazza Garibaldi. Festeggiamenti con musica, star e cucina partenopea innaffiata da un ottimo Pinot Nero metodo Charmat offerto dall’azienda agricola Montini, partner degli eventi organizzati nelle esclusive Lounge targate Italo, e con il fantastico cocktail Italo Passion ideato per l’occasione. Madrina dell’evento l’attrice Rosalia Porcaro. Numerosi gi ospiti: tra questi Peppe Barra, Ciro Petrone e Marco Palvetti (interprete di Salvatore Conte) di Gomorra, Mariano Bruno, Francesco Albanese e Ivan e Cristiano (da “Made in Sud”), Gino Rivieccio, Claudia Megrè, Giacomo Rizzo, Barbara Foria, Barbara Petrillo, Lucia Cassini, Antonello Cuomo (cantante e “sosia di Antonello Venditti”), Giovanna Rei, Ramona Amodeo. Non sono mancate le istituzioni locali: Sandro Fucito, presidente del Consiglio comunale di Napoli, con gli assessori Nino Daniele (Cultura e Turismo), Alessandra Clemente (Politiche Giovanili e Innovazione), Mario Calabrese (Infrastrutture). E ancora, tra gli altri, il presidente dei Giovani Industriali di Napoli Susanna Moccia, il presidente della Bcc Napoli Amedeo Manzo, l’imprenditore Dario Scalella e i docenti universitari Raffaele Cercola e Luigi Caramiello. In occasione dell’evento Italo ha presentato la collaborazione con LoveItaly, associazione no profit impegnata in progetti di crowdfunding con lo scopo di tutelare e restaurare il patrimonio artistico italiano. Italo ha aderito infatti all’iniziativa volta a promuovere il restauro di una delle più belle stanze da letto del sito archeologico di Pompei, che sarà finanziato grazie alle donazioni ricevute attraverso la formula del crowdfunding.
CRONACA
16 settembre 2016
Inaugurata la nuova Sala Lounge Italo di Napoli