• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Catania. Anziani in stato di abbandono in una casa di riposo fantasma
CRONACA
17 settembre 2016
Catania. Anziani in stato di abbandono in una casa di riposo fantasma
metropolisweb

I carabinieri del Nas di Catania, nell’ambito dei controlli alle strutture socio-assistenziali per anziani, hanno scoperto, all’interno di un condominio del centro, una casa di riposo abusiva in cui erano ricoverati sei anziani ultraottantenni in stato di abbandono, privi di qualsiasi forma di assistenza socio-sanitaria. La struttura, oltre ad essere priva delle autorizzazioni, non possedeva alcun requisito igienico-sanitario e strutturale ed era priva delle figure professionali previste per legge. Nei locali erano stati avviati lavori di ristrutturazione e adeguamento dell’impianto elettrico e gli ospiti erano stati ammassati in camere fatiscenti prive di qualsiasi arredo e senza alcun comfort. Alcuni anziani erano stati sistemati addirittura in ambienti utilizzati come abitazione principale dal proprietario dell’immobile, che ci viveva con i figli minorenni. All’interno della residenza lavorava di fatto solo una persona, con mansioni di cuoco, addetto alle pulizie e badante, senza alcuna abilitazione nel settore socio-assistenziale. Le precarie condizioni di salute degli anziani e la mancanza di adeguata assistenza valutate da personale medico del servizio geriatrico dell’Asp di Catania, hanno indotto il trasferimento immediato degli ospiti in strutture idonee . La struttura e’ stata sequestrata e posta a disposizione della magistratura.

Gattuso: «Diamo più fiducia ai nostri giovani»
SPORT
Gattuso: «Diamo più fiducia ai nostri giovani»
metropolisweb 
22 giugno 2025
"Dobbiamo far crescere i nostri giovani". In occasione della conferenza stampa di presentazione come nuovo ct azzurro, Gennaro Gattuso ha indicato a c...
this is a test
Modric, Dzeko e De Bruyne: la serie A scommette sui «veterani»
SPORT
Modric, Dzeko e De Bruyne: la serie A scommette sui «veterani»
metropolisweb 
22 giugno 2025
Napoli. Cristiano RONALDO a 40 anni orienta la finale di Nations League vinta dal Portogallo avvicinandosi al mitico muro dei 1000 gol in carriera; Ro...
this is a test
Juve Stabia, tutto confermato: ritiro a Castel di Sangro
SPORT
Juve Stabia, tutto confermato: ritiro a Castel di Sangro
Michele Imparato 
22 giugno 2025
Sarà Castel di Sangro a ospitare il ritiro estivo della nuova Juve Stabia targata Abate. La squadra del presidente Andrea Langella dovrebbe iniziare l...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X