• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Lotta alla criminalità, il Generale Nistri premia i carabinieri-eroi
CRONACA
20 settembre 2016
Lotta alla criminalità, il Generale Nistri premia i carabinieri-eroi
metropolisweb

Si sono distinti in importanti operazioni di contrasto alla criminalità organizzata. Hanno portato a termine arresti di latitanti e sequestri di droga. Sono i carabinieri che ieri mattina sono stati premiati dal Comandante Interregionale “Ogaden”, il Generale di Corpo d’Armata Giovanni Nistri. La cerimonia si è tenuta nella storica caserma “Vittoria”. Nel corso dell’incontro, che si è svolto alla presenza dei Comandanti Provinciali di Napoli e Caserta, dei Comandanti dei Gruppi di Napoli, Castello di Cisterna e Torre Annunziata, di una rappresentanza di militari e dei delegati del Consiglio Intermedio di Rappresentanza, il Generale Nistri, nel complimentarsi con i premiati, ha sottolineato che la qualità e il numero dei riconoscimenti tributati sono solo la punta emergente del contributo quotidianamente offerto a favore della collettività dai Carabinieri, con coraggio, dedizione, generosità e altruismo. Il Comandante Interregionale ha inoltre rivolto un ringraziamento alle famiglie dei militari per il lodevole sostegno che ogni giorno danno ai loro cari, impegnati nel delicato e rischioso servizio. Sono stati consegnati encomi a quaranta Carabinieri, effettivi ai Nuclei Investigativi del Comando Provinciale di Caserta e dei Gruppi di Castello di Cisterna e Torre Annunziata, nonché al Nucleo Operativo della Compagnia di Napoli – Vomero ed alla Stazione di Casagiove. In particolare, tra i riconoscimenti concessi spiccano quelli al Comandante ed a sei Carabinieri della Stazione di Casagiove, autori di un’indagine che ha permesso, nel novembre 2014, di assicurare alla giustizia 56 persone, ritenute appartenenti a due sodalizi criminali responsabili di falsificazione di monete e valori di bollo, a dimostrazione che anche le minori articolazioni dell’Arma possono condurre operazioni di grande rilievo, proprio in virtù de loro capillare radicamento territoriale. Gli altri encomi si riferiscono a militari del Nucleo Investigativo del Gruppo di Torre Annunziata, premiati per la cattura di tre pericolosi latitanti, reggenti di agguerriti clan della zona; a personale del Nucleo Operativo della Compagnia di Napoli – Vomero per aver disarticolato un gruppo camorristico operante nel capoluogo partenopeo e Comuni limitrofi, ritenuto responsabile di traffico di sostanze stupefacenti, porto illegale di armi e tentato omicidio; ad appartenenti al Nucleo Investigativo del Gruppo di Castello di Cisterna per aver individuato le risorse finanziarie nella disponibilità di un sodalizio camorristico dell’area vesuviana, con sequestro di utilità per un valore di 165 milioni di euro e deferimento all’Autorità Giudiziaria di dieci persone per estorsione ed intestazione fittizia di beni; ed infine, a militari del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Caserta per aver svelato il malaffare di un gruppo criminale responsabile di corruzione, abuso d’ufficio, riciclaggio e turbata libertà degli incanti, indagine conclusa con l’arresto di 75 persone ed il sequestro di beni per un valore di 50 milioni di euro.

Juve Stabia-Lovisa, il binomio continua. Si riparte da Abate
SPORT
Protected Content
Juve Stabia-Lovisa, il binomio continua. Si riparte da Abate
Michele Imparato 
18 giugno 2025
Eppur si muove. La Juve Stabia sta accelerando per recuperare il tempo perso in queste settimane iniziando a programmare la nuova stagione. La notizia...
this is a test
Conte riparte da Sorrento: «Mi gioco questa grande chance»
SPORT
Conte riparte da Sorrento: «Mi gioco questa grande chance»
metropolisweb 
18 giugno 2025
Il Sorrento riparte e rilancia con Mirko Conte. L’allenatore ex Turris è stato scelto dal club rossonero dopo Giovanni Ferraro. Per Conte, ex difensor...
this is a test
Serie B. Juve Stabia, Lovisa rinnova fino al 2028: «Ci sono le basi per programmare il futuro»
SPORT
Serie B. Juve Stabia, Lovisa rinnova fino al 2028: «Ci sono le basi per programmare il futuro»
Metropolis 
17 giugno 2025
La S.S. Juve Stabia 1907 comunica il prolungamento del contratto con il direttore sportivo, Matteo Lovisa, fino al 30 giugno 2028. Alla guida del nost...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X