• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Campo rom di via del Riposo senza bonifica, la Carfagna porta il caso all’attenzione del Governo
CRONACA
27 settembre 2016
Campo rom di via del Riposo senza bonifica, la Carfagna porta il caso all’attenzione del Governo
metropolisweb

«Una Terra dei fuochi in pieno centro». A lanciare l’allarme contro la mancata bonifica dell’area che ospiterà il campo rom di via del Riposo è l’associazione “Napoli in sinergia”. «Quello che è venuto fuori dal terreno sul quale il Comune intende costruire l’insediamento di via del Riposo ha dell’incredibile. Sono bastati due giorni di pioggia intensa per far emergere la bomba ecologica sulla quale Palazzo San Giacomo intende, con una scelta irresponsabile e non concordata con il territorio, impiantare un campo rom che ospiterà circa 400 persone – tuona Armando Coppola, presidente dell’associazione -. Lastroni di amianto e rifiuti pericolosi di ogni genere hanno alzato il piano di calpestìo di circa 4 metri. I rifiuti sono stati semplicemente compattati e sbancati in attesa di costruirvi le baracche che accoglieranno i nomadi, mettendo a serio rischio la loro incolumità e quella del territorio». Intanto la questione arriverà al Governo, «grazie all’interessamento del consigliere comunale Mara Carfagna – fa sapere Coppola – . Bonificare aree che sono state discariche abusive è prima di ogni altra cosa una scelta di civiltà. La questione rom va risolta creando reale integrazione nel tessuto cittadino e non realizzando degli insediamenti provvisori che costano centinaia di migliaia di euro e che l’Europa condanna come modello di integrazione sbagliato».

 

Oggi su Metropolis

Sorrento, arriva il divorzio con Ferraro
SPORT
Sorrento, arriva il divorzio con Ferraro
metropolisweb 
12 giugno 2025
Il Sorrento Calcio 1945 S.r.l. ringrazia mister Giovanni Ferraro, il cui accordo con il club è in scadenza il 30 giugno, per l'impegno profuso alla gu...
this is a test
De Bruyne al Napoli, De Laurentiis ufficializza l’acquisto
SPORT
De Bruyne al Napoli, De Laurentiis ufficializza l’acquisto
metropolisweb 
12 giugno 2025
"Benvenuto Kevin". Con questo post su X e la foto della stretta di mano di rito il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis ha ufficializzato l'ar...
this is a test
De Bruyne a casa De Laurentiis a Roma per la firma con il Napoli
SPORT
De Bruyne a casa De Laurentiis a Roma per la firma con il Napoli
metropolisweb 
12 giugno 2025
Kevin De Bruyne ha concluso le visite mediche a Villa Stuart di Roma e si è trasferito a casa di Aurelio De Laurentiis, dove è atteso il dialogo e la ...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X