• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Scoperta e sequestrata discarica abusiva a Capri
CRONACA
1 ottobre 2016
Scoperta e sequestrata discarica abusiva a Capri
metropolisweb

Sequestrato a Capri un deposito abusivo di materiale di risulta e rifiuti. La Guardia di Finanza di Capri, nell’ambito delle attività di prevenzione dei reati ambientali, ha monitorato le imprese che, sull’isola azzurra, esercitano la cosid-detta attività di stoccaggio per lo smaltimento di rifiuti speciali non pericolosi derivanti da opere e cantieri edili messi in piedi su entrambi i territori isolani, a Capri ed Anacapri. Si tratta in particolare di quelli che vengono definiti “sfratti” e che vengono tra-portati solitamente in contenitori di plastica a bordo i piccoli carrellini elettrici, gli unici mezzi autorizzati a circolare lungo le strade pedonali capresi e che se di colore blu possono effettuare la spola tra i cantieri e le aree adibite a deposito di materiale “di scarto” da costruzioni. Lo screening a trecentosessanta gradi, attivato dagli uomini delle Fiamme Gialle, sotto il coordinamento del comandante Pietro Varlese, che guida la tenenza isolana che ha sede a Marina Grande, ha portato a diversi risultati. I finanzieri, al termine delle ispezioni effettuate, hanno posto sotto sequestro un’area di stoccaggio abusivo che, secondo quanto sarebbe stato riscontrato dagli inquirenti, non presentava alcuna delle necessarie autorizzazioni. All’interno della zona controllata, i militari, a seguito di approfondite indagini, hanno rinvenuto sia materiali di risulta che rifiuti speciali però della categoria dei “non nocivi”. Gli uomini della Guardia di Finanza hanno provveduto, a questo punto, ad apporre i sigilli all’area in questione. E, come previsto dalle vigenti normative che regolamentano il settore, nei confronti del titolare dell’impresa è stata spiccata una denuncia penale per l’accusa di reati ambientali. Sempre nell’ambito dell’attività portata avanti dagli uomini delle Fiamme Gialle, anche per altre imprese sono scattati dei provvedimenti a seguito di irregolarità, ma in questi casi si è trattato soltanto di sanzioni di tipo amministrativo. Per due imprese, infatti, è stato redatto un verbale di “multa” di qualche migliaio di euro. Ai titolari di entrambe le attività, sono state contestate, infatti, soltanto violazioni di tipo amministrativo in quanto, a seguito dei controlli attivati dai finanzieri, non presentavano alcune di tutte le necessarie autorizzazioni, richieste dalle specifiche norme del comparto, all’esercizio dell’attività controllata.

Juve Stabia-Pierobon, prove di rinnovo
SPORT
Protected Content
Juve Stabia-Pierobon, prove di rinnovo
Michele Imparato 
16 giugno 2025
Con la stagione ormai conclusa e metabolizzato l’addio di Guido Pagliuca, in casa Juve Stabia si inizia già a pianificare il futuro. Tra le tante ques...
this is a test
14 tesserati della Salernitana in ospedale dopo il playout con la Samp
SPORT
14 tesserati della Salernitana in ospedale dopo il playout con la Samp
metropolisweb 
16 giugno 2025
Quattordici tesserati della SALERNITANA - tra calciatori e staff - sono finiti in ospedale al rientro dalla trasferta di Genova per una sospetta intos...
this is a test
Panchina Scafatese, Esposito è il favorito
SPORT
Protected Content
Panchina Scafatese, Esposito è il favorito
Michele Imparato 
16 giugno 2025
La Scafatese di patron Felice Romano si prepara a gettare le basi per una nuova stagione ambiziosa e, dopo la recente separazione con mister Gianluca ...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X