• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Zenfone 3 Max, autonomia record sotto i 200 euro
TECNOMANIA
28 ottobre 2016
Zenfone 3 Max, autonomia record sotto i 200 euro
metropolisweb

Il suffisso Max nel nome di questo smartphone Asus, che appartiene alla nuova famiglia degli ZenFone 3, ci segnala, come già successo per lo Zenfone 2 Max, che ci troviamo in presenza di un terminale dotato di un’elevata autonomia operativa, ottenuta mediante l’utilizzo di componenti poco energivori e di una batteria fuori dall’ordinario.

Rispetto al predecessore, il design unibody in alluminio dello Zenfone 3 Max (ZC520TL) è, a nostro avviso, sensibilmente migliorato, così come le dimensioni (149.5×73.7×8.6 mm) ed il peso (148 g) sono stati drasticamente ridotti.

Frontalmente, incastonato in una cornice sottile e protetto da un vetro curvo 2.5 D, il display, un IPS da 5.2”, offre una buona riproduzione dei colori e un’ottima visione anche sotto la luce diretta del sole. La risoluzione non elevata (720 x 1280 pixel, 282 ppi) rende però visibili i pixel a schermo. Assenti tasti fisici al di sotto del display, sopra di esso sono presenti un led RGB, l’ottica della fotocamera frontale, i sensori di prossimità e di luminosità.

Lungo il frame destro il bilanciere del volume e il tasto power, a sinistra il carrello per la doppia SIM (o in alternativa una SIM e una micro SD) e in alto il jack audio da 3.5 mm.

Sul retro, caratterizzato da un touch and feel premium, sono presenti, dall’alto verso il basso, l’ottica della fotocamera principale, affiancata dal flash LED; un sensore di impronte digitali, abbastanza affidabile ma che richiede una pressione prolungata per il riconoscimento; l’altoparlante di sistema, il cui posizionamento è piuttosto infelice, andando incontro ad attenuazione del suono, quando si posiziona il telefono su superfici morbide.

Il processore utilizzato è il parsimonioso, in termini energetici, Mediatek MT6737 quad core a 1.3 GHz. Ad affiancarlo 2 GB di RAM, la GPU, una MALI T720MP2, che ha qualche affanno nella riproduzione dei giochi più impegnativi, e 16 GB di memoria interna espandibile.

Il sistema operativo è Android, nella versione 6.0 Marshmallow, con l’interfaccia proprietaria ZenUi 3.0, altamente personalizzabile nelle icone e nei temi, che possono essere sia gratuiti che a pagamento. Tra le novità dell’interfaccia troviamo un widget meteo nativo e l’applicazione mobile manager, che si occupa della gestione e pulizia della memoria ROM e RAM del dispositivo e di gestire particolari criteri di privacy e sicurezza. Molto comode le gesture implementate, come il doppio tocco per accendere lo schermo o la scrittura con il dito di una lettera sul display per fare aprire una specifica applicazione.

La batteria da 4.130 mAh è il vero pezzo forte di questo terminale, che, durante la nostra prova, si è spento dopo due giorni di intenso utilizzo grazie anche ai 4 profili prestazionali pre-impostati. La capacità della batteria è così ampia che, funzionando da power bank, ci ha consentito anche di ricaricare altri dispositivi, attraverso un cavetto fornito in dotazione.

Ottimo l’audio durante le chiamate sia in capsula che vivavoce, quando lo si usa come dual sim non è però possibile differenziare le suonerie. Per la connettività presente il supporto alle reti LTE su ambedue le SIM, Wi-Fi 802.11 /b/g/n/ e Bluetooth 4.2. Il GPS aggancia i satelliti senza alcun problema.

Con la fotocamera posteriore da 13 megapixel, in condizioni di luce ottimali, si ottengono buoni scatti, grazia anche ad un obiettivo con 5 lenti che portano un sensibile miglioramento in termini di acquisizione. Tramite l’interfaccia personalizzata della camera è possibile selezionare l’Interessante “Super Resolution” modalità che porta la risoluzione delle foto fino a 52 Megapixel. Sono presenti anche l’HDR, il time lapse e photo effect per personalizzare gli scatti. Se la cava discretamente la cam frontale da 5 megapixel. Buoni i video che possono esser girati in full HD ad una risoluzione massima di 30 fps.

Con Zenfone 3 Max, Asus tira fuori dal cilindro un dispositivo in grado di soddisfare la maggior parte dell’utenza media. In particolare chi ha bisogno disperato di una batteria per giornate lunghe ed intense senza però sacrificare estetica e prestazioni non troverà di meglio ad un prezzo che on line si aggira intorno ai 170 euro.

Juve Stabia-Pierobon, prove di rinnovo
SPORT
Protected Content
Juve Stabia-Pierobon, prove di rinnovo
Michele Imparato 
16 giugno 2025
Con la stagione ormai conclusa e metabolizzato l’addio di Guido Pagliuca, in casa Juve Stabia si inizia già a pianificare il futuro. Tra le tante ques...
this is a test
14 tesserati della Salernitana in ospedale dopo il playout con la Samp
SPORT
14 tesserati della Salernitana in ospedale dopo il playout con la Samp
metropolisweb 
16 giugno 2025
Quattordici tesserati della SALERNITANA - tra calciatori e staff - sono finiti in ospedale al rientro dalla trasferta di Genova per una sospetta intos...
this is a test
Panchina Scafatese, Esposito è il favorito
SPORT
Protected Content
Panchina Scafatese, Esposito è il favorito
Michele Imparato 
16 giugno 2025
La Scafatese di patron Felice Romano si prepara a gettare le basi per una nuova stagione ambiziosa e, dopo la recente separazione con mister Gianluca ...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X