• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Terremoto. Forte scossa in centro Italia
CRONACA
7 novembre 2016
Terremoto. Forte scossa in centro Italia
metropolisweb

Nuova scossa di terremoto nelle zone già colpite pesantemente dal sisma del 30 ottobre scorso. Poco prima della 20 di questa sera è stata avvertita una forte scossa nelle Marche. La scossa, di magnitudo 4.0 secondo i rilievi dell’Ingv, ha avuto epicentro a Castelsantangelo sul Nera, provincia di Macerata, e ipocentro a una profondità di 13 chilometri. Sono in corso le verifiche dei vigili del fuoco.

Prosegue lo sciame sismico – Fino a questa mattina erano state in tutto circa 90 le scosse di terremoto di magnitudo non inferiore a 2 registrate dalla mezzanotte tra Marche, Umbria e Lazio. Secondo i rilevamenti dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, le scosse più significative avvenute prima di quest’ultima di magnitudo 4.0 sono state due di magnitudo 3.1 all’1:18 e alle 4:13 con epicentro vicino Ussita (Macerata).

Gli sfollati nelle Marche sono 26705 – Secondo l’ultimo aggiornato diffuso dalla Regione Marche sono salite a 26705 le persone rimaste senza casa dopo il terremoto. Del gran numero di sfollati, 14925 sono assistiti nei paesi di residenza (in palestre, capannoni, palazzetti); a Macerata ben 11095 persone. Altre 4959 persone hanno scelto l’autonoma sistemazione, 6821 sono andati negli alberghi. Poi ci sono 12603 persone che trascorrono la notte in auto o presso parenti e amici per paura di nuove scosse. Gli edifici scolastici controllati dai tecnici sono 300 e per ora quelli dichiarati inagibili sono 62. Cinquantacinque le sedi municipali inagibili, e 775 le aziende.

Arabia Saudita-Italia: colloquio Tajani-Bin Farhan
ARABIAFELIX
Arabia Saudita-Italia: colloquio Tajani-Bin Farhan
Mario Rossi 
17 giugno 2025
Dopo i colloqui telefonici odierni con i Ministri degli Esteri del Qatar e dell’Iraq, il Ministro degli Affari Esteri Antonio Tajani ha avuto una conv...
this is a test
Sahara: Panama considera l’iniziativa per l’autonomia la base più seria
ARABIAFELIX
Sahara: Panama considera l’iniziativa per l’autonomia la base più seria
Mario Rossi 
17 giugno 2025
La Repubblica di Panama considera l'iniziativa per l'autonomia "la base più seria, credibile e realistica per risolvere la controversia regionale" sul...
this is a test
Serie B. Stabia a rilento: mancano l’accordo per il prolungamento di Lovisa e l’erede di Pagliuca
SPORT
Serie B. Stabia a rilento: mancano l’accordo per il prolungamento di Lovisa e l’erede di Pagliuca
Metropolis 
17 giugno 2025
Castellammare. Va avanti a rilento la programmazione della Juve Stabia per il prossimo campionato di Serie B. L’addio di mister Guido Pagliuca, il tir...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X