• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Italia divisa in due: maltempo al Nord, quasi primavera al Sud
CRONACA
20 novembre 2016
Italia divisa in due: maltempo al Nord, quasi primavera al Sud
metropolisweb

Italia divisa in due. Maltempo al Nord, scirocco e temperature miti al sud. “E’ imminente una prolungata fase di maltempo sul Nordovest, che sperimenterà almeno 5 giorni consecutivi di pioggia – spiega il meteorologo di ‘3bMeteo.com’, Edoardo Ferrara – una bassa pressione persistente su Spagna e Portogallo richiamerà continuamente venti molto umidi e miti meridionali, responsabili di reiterate piogge sulle regioni nord occidentali: stato di attenzione in particolare per Piemonte, Liguria centro-occidentale e Valle d’Aosta, dove entro venerdì prossimo potrebbero accumularsi complessivamente fino ad oltre 250-300 mm di pioggia. Piogge abbonanti anche sulla Lombardia occidentale mentre il Nordest rimarrà ai margini dell’azione ciclonica con precipitazioni più deboli, occasionali e spazio anche per delle schiarite”.

Al Sud altra situazione: “Si tornerà quasi in primavera invece al Centrosud dove soffieranno venti di scirocco a tratti forti – prosegue l’esperto – responsabili di una impennata termica con punte di 18-20° al Centro fino a sfiorare i 21-22° al Sud, se non superiori sulle Isole: tra le città più miti Grosseto, Roma, Napoli, Benevento, Foggia, Bari, Cosenza, Palermo, Catania, Cagliari. Il tempo si manterrà tutto sommato discreto con aperture prevalenti, salvo nubi e qualche pioggia più insistenti sulla medio-alta Toscana e a tratti sui versanti ionici specie di Sicilia e Calabria. Qui comunque il grosso del maltempo dei giorni scorsi, responsabile tra l’altro di allagamenti in Sicilia, andrà attenuandosi”.

“Neve solo a quote elevate sulle Alpi occidentali, mediamente dai 1700-2000 metri, anche oltre su quelle centro-orientali dove purtroppo si avrà fusione del manto nevoso pure alle quote elevate. Per ora nulla da fare anche in Appennino, con poche precipitazioni ed essenzialmente piovose fino alle alte quote. La situazione – fanno sapere – rimarrà bloccata almeno fino a mercoledì prossimo, poi il maltempo tenderà ad estendersi anche al resto del Nord e Centrosud, colpendo in particolare però i versanti tirrenici, il tutto accompagnato da un graduale calo delle temperature ma non farà ancora particolarmente freddo”.

“Segnali di vero inverno si intravedono solo con l’avvio di dicembre, quando masse d’aria più fredda in discesa dal Nord Europa potrebbero raggiungere il Mediterraneo, riproponendo fasi di maltempo, calo delle temperature e neve soprattutto sulle Alpi: quest’ultima – concludono da ‘3bMeteo’ – potrebbe essere una buona notizia in vista delle aperture degli impianti sciistici”.

Serie B. Juve Stabia, Lovisa rinnova fino al 2028: «Ci sono le basi per programmare il futuro»
SPORT
Serie B. Juve Stabia, Lovisa rinnova fino al 2028: «Ci sono le basi per programmare il futuro»
Metropolis 
17 giugno 2025
La S.S. Juve Stabia 1907 comunica il prolungamento del contratto con il direttore sportivo, Matteo Lovisa, fino al 30 giugno 2028. Alla guida del nost...
this is a test
Arabia Saudita-Italia: colloquio Tajani-Bin Farhan
ARABIAFELIX
Arabia Saudita-Italia: colloquio Tajani-Bin Farhan
Mario Rossi 
17 giugno 2025
Dopo i colloqui telefonici odierni con i Ministri degli Esteri del Qatar e dell’Iraq, il Ministro degli Affari Esteri Antonio Tajani ha avuto una conv...
this is a test
Sahara: Panama considera l’iniziativa per l’autonomia la base più seria
ARABIAFELIX
Sahara: Panama considera l’iniziativa per l’autonomia la base più seria
Mario Rossi 
17 giugno 2025
La Repubblica di Panama considera l'iniziativa per l'autonomia "la base più seria, credibile e realistica per risolvere la controversia regionale" sul...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X