• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Vico Equense, evasione record di ex Ici: 300.000 euro
CRONACA
7 dicembre 2016
Vico Equense, evasione record di ex Ici: 300.000 euro
metropolisweb

A Vico Equense c’è una sacca di evasione dell’ex Ici vicina ai 300 mila euro. E con le casse comunali già messe a dura prova da risarcimenti e sentenze di condanna per gli incidenti stradali serve al più presto recuperare le imposte non versate. Obiettivo: riuscire a intascare 95 mila euro (iscritti già a bilancio) dei 300 mila euro evasi entro i prossimi mesi. Ecco perché adesso arriva l’ennesima stretta sui furbetti della vecchia tassa sugli immobili.

La giunta del sindaco Andrea Buonocore ha deciso di istituire un pool anti-evasione che si occuperà esclusivamente del capitolo Ici. Ne fanno parte tutti i dipendenti comunali dell’ufficio tributario a cui verrà riconosciuto un “premio” in denaro legato agli introiti strappati agli evasori. La fumata bianca è arrivata ieri con l’approvazione di una delibera proposta dall’assessore al bilancio Laura Del Pezzo.

Al centro dell’operazione anti-furbetti ci sono le indagini da effettuare sui cosiddetti “immobili fantasma”. Si tratta di edifici, appartamenti e fabbricati che non risultano dichiarati al catasto o i cui proprietari sono riusciti a tenerli alla larga dagli obblighi di versare la quota dell’Ici. E’ esaustiva la relazione istruttoria allegata alla delibera del progetto. “L’attività dell’ufficio – si legge nel documento – si incentrerà sul contrasto al crescente  fenomeno della mutazione della destinazione d’uso con controlli sulle dichiarazioni presentate. Si implementerà un controllo incrociato con i dati catastali aggiornati e con le banche dati dell’ufficio urbanistica e dell’anagrafe comunale.

L’ufficio dovrà incrociare i dati derivanti anche dagli avvisi di accertamento notificati dall’agenzia del territorio di Napoli per gli immobili non dichiarati al catasto urbano. Per quanto riguarda l’Ici – continua la relazione – considerato che resta solo un’attività residuale sull’anno di imposta 2011 e che l’attività è sempre stata condotta con recupero di imposta per somme variabili di circa 200, 300 mila euro per ciascun anno, è obiettivo l’ulteriore perfezionamento delle procedure di verifica per raggiungere entro la fine dell’anno all’azzeramento totale delle pendenze.

Tale obiettivo si prevede possa essere raggiunto ottimizzando l’incrocio di diverse banche dati informatiche fino a elaborare in modo efficace e produttivo un elenco di posizioni potenzialmente irregolari evitando il più possibile l’emissione di avvisi infondati o inesatti”.
L’attività anti-evasione comporterà benefit economici per l’intero personale dell’ufficio tributario del Comune di Vico Equense che sarà chiamato agli straordinari pur di raggiungere il tanto agognato obiettivo dell’azzeramento degli evasori.

Serie B. Juve Stabia, Lovisa rinnova fino al 2028: «Ci sono le basi per programmare il futuro»
SPORT
Serie B. Juve Stabia, Lovisa rinnova fino al 2028: «Ci sono le basi per programmare il futuro»
Metropolis 
17 giugno 2025
La S.S. Juve Stabia 1907 comunica il prolungamento del contratto con il direttore sportivo, Matteo Lovisa, fino al 30 giugno 2028. Alla guida del nost...
this is a test
Arabia Saudita-Italia: colloquio Tajani-Bin Farhan
ARABIAFELIX
Arabia Saudita-Italia: colloquio Tajani-Bin Farhan
Mario Rossi 
17 giugno 2025
Dopo i colloqui telefonici odierni con i Ministri degli Esteri del Qatar e dell’Iraq, il Ministro degli Affari Esteri Antonio Tajani ha avuto una conv...
this is a test
Sahara: Panama considera l’iniziativa per l’autonomia la base più seria
ARABIAFELIX
Sahara: Panama considera l’iniziativa per l’autonomia la base più seria
Mario Rossi 
17 giugno 2025
La Repubblica di Panama considera l'iniziativa per l'autonomia "la base più seria, credibile e realistica per risolvere la controversia regionale" sul...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X