• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
San Giuseppe. Biblioteca sfrattata, il Pd apre la libreria sociale
CRONACA
16 dicembre 2016
San Giuseppe. Biblioteca sfrattata, il Pd apre la libreria sociale
metropolisweb

La biblioteca è chiusa da quasi due anni ormai, sfrattata per far spazio all’ufficio anagrafe all’interno di quella che era una delle stanze maggiormente frequentate dagli studenti nel palazzo comunale di San Giuseppe Vesuviano. Un brusco stop alla cultura e alla lettura dei libri che all’ombra del Santuario hanno deciso di “ripristinare”. E se non ci pensa l’amministrazione, c’è qualcun altro che lo fa al posto loro. Il Collettivo Vocenueva, unica espressione di centrosinistra in consiglio comunale, da mesi combatte una battaglia culturale per la riapertura di spazi dedicati alla lettura e allo scambio dei libri. A San Giuseppe nasce la Biblioteca Sociale, struttura inagurata nei giorni scorsi in via Murialdo. L’iniziativa della Bibilioteca Sociale rientra nella campagna culturale Libri in circolo lanciata proprio dai membri del Collettivo Vocenueva nel corso dei mesi scorsi. I cittadini hanno regalato libri propri – quelli della vecchia biblioteca marciscono all’interno dell’ex scuola elementare Marciotti che è inagibile – per una condivisione comune. Grazie alla donazione di oltre 350 volumi, i cittadini potranno prendere in prestito libri e utilizzare la sede come luogo di studio e di lettura. «La chiusura della biblioteca comunale è uno dei tanti fallimenti di questa amministrazione». accusa Antonio Borriello, consigliere comunale del gruppo Vocenueva – PD. «Noi crediamo che un paese che spende mezzo milione di euro in quattro anni per festeggiare il Natale, possa anche permettersi di investire in uno spazio pubblico dedicato ai giovani ed a tutti i cittadini. Che un paese civile debba favorire e coltivare la passione per la lettura e, in generale, sostenere la capacità creativa e formativa della conoscenza. Senza spazi per i giovani questo paese non ha futuro». «E’ un primo passo, non un traguardo. Avrà bisogno di molto altro e di ulteriori donazioni, ma è anche un modo concreto per mantenere viva la protesta contro un’amministrazione che continua a sottrarre risorse ai giovani», ha spiegato Lina Russo responsabile del progetto.

 

La Juve Stabia ci prova per  Floriani Mussolini, la Lazio non molla
SPORT
Protected Content
La Juve Stabia ci prova per Floriani Mussolini, la Lazio non molla
Michele Imparato 
21 giugno 2025
Sono gli ultimi giorni per le società di esercitare il diritto di riscatto per i giocatori in prestito con tale formula. Il termine finale è stato pos...
this is a test
L’Arcivescovo Alfano in visita al Sorrento
SPORT
L’Arcivescovo Alfano in visita al Sorrento
metropolisweb 
21 giugno 2025
È stato un grande onore per il Sorrento Calcio 1945 ospitare nella propria sede operativa di Piano di Sorrento, l’Arcivescovo della Diocesi di Sorrent...
this is a test
Colpo della Givova Scafati, arriva Bruno Mascolo
SPORT
Colpo della Givova Scafati, arriva Bruno Mascolo
metropolisweb 
21 giugno 2025
Bruno Mascolo è un passo dalla Givova Scafati. Il playmaker di Castellammare di Stabia, l’anno scorso a Treviso, firmerà un triennale con la squadra d...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X