• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
A San Sebastiano al Vesuvio manifestazione contro il femminicidio
CRONACA
16 gennaio 2017
A San Sebastiano al Vesuvio manifestazione contro il femminicidio
metropolisweb

Scarpe rosse per manifestare contro la violenza e gli abusi sulle donne: parte dal Comune di San Sebastiano al Vesuvio l’iniziativa di sensibilizzazione che coinvolge scuole e associazioni unite nel manifestare solidarietà e vicinanza a tutte le donne vittime di soprusi. L’idea si ispira al progetto Zapatos Rojos dell’artista messicana Elina Chauvet che nel 2009 espose la sua installazione di 33 scarpe rosse a Ciudad Juarez, la città con un alto tasso di femminicidio. In seguito il progetto si e’ diffuso in altre citta’ ed e’ arrivato per la prima volta in Europa, a Milano il 18 novembre 2012. L’evento, i cui dettagli sono stati presentati oggi nell’aula consiliare del Comune, si svolgerà a marzo in prossimita’ della Festa della Donna: vi sarà l’esposizione di scarpe rosse in una delle piazze del comune vesuviano e una marcia pubblica nelle strade cittadine. A presentare le linee del progetto, l’assessore comunale alla Cultura Assia Filosa : ”Ogni paio di scarpe, raccolto attraverso l’attivazione di una rete di solidarietà sul territorio, rappresenta una donna e la traccia di una violenza subita. Sistemate ordinatamente lungo un percorso urbano, le scarpe ne ridisegnano lo spazio e l’estetica, visualizzando una marcia di donne assenti, un corteo che sottolinea il dolore che tale mancanza provoca tanto a livello sociale quanto nei propri cari”. La rete civica al momento e’ costituita dal liceo scientifico ‘Salvatore Di Giacomo’, la scuola media ‘Gaetano ‘Salvemini’, il centro antiviolenza ‘Dafne’, gli scout, il Forum dei Giovani e associazioni territoriali.

Iran: Arabia Saudita, sosteniamo il Qatar in tutte le sue misure
ARABIAFELIX
Iran: Arabia Saudita, sosteniamo il Qatar in tutte le sue misure
Mario Rossi 
24 giugno 2025
L'Arabia Saudita ha espresso la sua condanna e denuncia con la massima fermezza per "l'aggressione lanciata dall'Iran contro lo Stato fratello del Qat...
this is a test
Iran: Arabia Saudita accoglie con favore annuncio tregua di Trump
ARABIAFELIX
Iran: Arabia Saudita accoglie con favore annuncio tregua di Trump
Mario Rossi 
24 giugno 2025
Il Ministero degli Esteri saudita ha accolto con favore l'annuncio del Presidente degli Stati Uniti Donald Trump di un accordo di cessate il fuoco tra...
this is a test
Ndoye e Beukema: il Napoli stringe per i due rossoblù
SPORT
Ndoye e Beukema: il Napoli stringe per i due rossoblù
metropolisweb 
24 giugno 2025
Napoli e Bologna, in fondo, non hanno mai smesso di annusarsi per concludere quello che sarebbe un affare molto importante. La trattativa per Dan Ndoy...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X