• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Ancora denunce di Wwf e Vas: «A Vico Equense territorio devastato, la Procura si muova»
CRONACA
16 gennaio 2017
Ancora denunce di Wwf e Vas: «A Vico Equense territorio devastato, la Procura si muova»
metropolisweb

I lavori in corso in via Mirto e alla Marina di Seiano tornano nuovamente sotto la luce dei riflettori degli ambientalisti della penisola sorrentina che invocano per l’ennesima volta un intervento della Procura della Repubblica di Torre Annunziata. Nelle ultime ore Wwf Terre del Tirreno e Vas di Vico Equense hanno nuovamente prodotto documentazione fotografica degli interventi in un’area tutelata e di grande spessore paesaggistico.
Il Wwf, attraverso il presidente Claudio d’Esposito, è durissimo sul caso di via Mirto. Si tratta dell’arteria dove si sta anche effettuando l’intervento per l’approvvigionamento elettrico del depuratore di Punta Gradelle- «Continua la devastazione del territorio di Vico Equense. Uno scempio irreversibile sotto gli occhi di tutti si sta portando alle estreme conseguenze» si legge in una lunga nota di d’Esposito. Parte del cantiere aperto in via Mirto è stato sequestrato prima di Natale e i carabinieri stanno indagando sulla regolarità di alcuni interventi svolti anche da privati. Tensione alle stelle resta anche su ciò che sta avvenendo anche sul lungomare. In particolare a Seiano. Rabbia anche dal circolo Vas locale guidato da Franco Cuomo: «Uno scempio del territorio in un’area ad alto rischio idrogeologico nel silenzio». Uno sfogo forte quello che riguarda interventi in corso presso lo stabilimento Axidie.

Il Sorrento riparte da Conte
SPORT
Il Sorrento riparte da Conte
metropolisweb 
14 giugno 2025
Il Sorrento Calcio 1945 S.r.l. rende noto che a partire dal primo luglio 2025 il nuovo allenatore della prima squadra sarà Mirko Conte. Conte, nato a ...
this is a test
Peda, voglia matta di Juve Stabia ma l’ostacolo è il Palermo
SPORT
Peda, voglia matta di Juve Stabia ma l’ostacolo è il Palermo
Michele Imparato 
14 giugno 2025
Nel mondo del calcio, le carriere dei calciatori sono spesso imprevedibili, fatte di ascese, trasferimenti e ritorni. Tra le fila del Palermo, un dife...
this is a test
Sorrento a Conte, ci siamo. Concluso il casting allenatori
SPORT
Sorrento a Conte, ci siamo. Concluso il casting allenatori
metropolisweb 
14 giugno 2025
Manca poco all’annuncio di Mirko Conte alla guida del Sorrento. L’allenatore ex Turris sarebbe il prescelto della società del presidente Cappiello per...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X