CRONACA
Iervolino: “Cavani? Se vuole casa ad Amalfi l’avrà”
metropolisweb
A Striano apre uno sportello contro il bullismo
Andrea Ripa
In Italia la maglia nera per l’obesità infantile è detenuta dalla Campania, dove un bambino su 2 ha problemi con la bilancia. Il 28 per cento dei bimbi campani tra gli 8 e i 9 anni e’ in sovrappeso, il 13,7 è obeso e il 5,5 per cento ha un’obesità severa per un totale complessivo del 47,8 per cento (secondo i dati diffusi da Okkio alla Salute). Come intervenire? E’ possibile prevenire l’obesitaà infantile? Con quali strumenti conciliare educazione alimentare e prevenzione? Un aiuto lo offre la dieta mediterranea, che è considerata il miglior modello per la prevenzione di malattie cronico-degenerative come le malattie cardiovascolari, il diabete, l’obesità e il cancro. E il ruolo della dieta mediterranea nello svezzamento sarà al centro del dibattito pubblico (il terzo di nove appuntamenti della V edizione di Mondo Donna) dal titolo “Prevenire l’obesità infantile? Proviamoci con la dieta mediterranea”, promosso a Napoli domani alle ore 17 dalla Clinica Mediterranea presso il Punto Luce di Piazzetta San Vincenzo 21 nel quartiere Sanità. Interverranno Salvatore Auricchio, professore di pediatria dell’Universita’ Federico II di Napoli, la pediatra Raffaella De Franchis e Francesca Romano Marta, di Save the Children Italia.
metropolisweb.it @2017-2018-2019 – Tutti i diritti riservati – Editrice Citypress Società Cooperativa – Privacy Policy
Open in new tab