• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Fincantieri, incubo finito. Dopo otto anni si torna in fabbrica: tutti al lavoro
CRONACA
28 gennaio 2017
Fincantieri, incubo finito. Dopo otto anni si torna in fabbrica: tutti al lavoro
metropolisweb

Castellammare. Le tute da lavoro sono pronte, lavate e stirate per bene. Lunedì mattina i cancelli dello stabilimento Fincantieri di Castellammare di Stabia saranno riaperti per tutti. è finita la cassa integrazione, è finito un incubo durato otto anni, durante i quali gli operai hanno dovuto lottare anche contro lo spauracchio di una possibile chiusura del cantiere.

Hanno stretto i denti, fatto sacrifici, accettato di lavorare a tronconi di navi e far trasferte lontane centinaia di chilometri, pur di difendere lo stabilimento, per la sua gloriosa storia ma soprattutto per il suo futuro. 

Dopo anni di battaglie è arrivato il momento di raccogliere i frutti. Da lunedì, finalmente, i 585 operai diretti di Fincantieri torneranno al lavoro e ripopoleranno un cantiere nel quale troveranno spazio anche molti lavoratori storici dell’indotto.

Dalle ditte private i rinforzi sono circa 200, ma il numero potrebbe salire nei prossimi mesi. E forse anni, perché almeno fino al 2021 c’è lavoro.

+++ leggi l’articolo completo oggi su Metropolis Quotidiano +++

Salernitana-Sampdoria sospesa, granata in serie C
SPORT
Salernitana-Sampdoria sospesa, granata in serie C
metropolisweb 
22 giugno 2025
Salernitana-Samp e' stata definitivamente sospesa per gli incidenti provocati dai tifosi campani, dal 65' del ritorno dei play out che vedeva i dorian...
this is a test
Gattuso: «Diamo più fiducia ai nostri giovani»
SPORT
Gattuso: «Diamo più fiducia ai nostri giovani»
metropolisweb 
22 giugno 2025
"Dobbiamo far crescere i nostri giovani". In occasione della conferenza stampa di presentazione come nuovo ct azzurro, Gennaro Gattuso ha indicato a c...
this is a test
Modric, Dzeko e De Bruyne: la serie A scommette sui «veterani»
SPORT
Modric, Dzeko e De Bruyne: la serie A scommette sui «veterani»
metropolisweb 
22 giugno 2025
Napoli. Cristiano RONALDO a 40 anni orienta la finale di Nations League vinta dal Portogallo avvicinandosi al mitico muro dei 1000 gol in carriera; Ro...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X