• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Disabile prigioniero del condominio per 9 anni. I giudici “liberano” Giuseppe dalle barriere
CRONACA
3 febbraio 2017
Disabile prigioniero del condominio per 9 anni. I giudici “liberano” Giuseppe dalle barriere
metropolisweb

E’ stato condannato a vivere da recluso in casa per 9 anni. Prigioniero di una guerra tanto lunga quanto assurda per l’abbattimento delle barriere architettoniche nel suo parco condominiale di San Giorgio a Cremano. Alla fine ci sono voluti due processi, una marea di sentenze, ricorsi, appelli per ottenere giustizia. Per scrivere una sentenza che rischia di fare la storia, in materia di diritti dei disabili. 

Lui si chiama Giuseppe Silvano ed è il vice presidente dell’associazione Malattie Rare. Dal 2004 è costretto a combattere con una malattia dal nome impronunciabile che ha colpito il suo midollo spinale. Da un giorno all’altro è diventato un disabile al 100%. Le sue gambe si muovono a fatica e dopo operazioni in tutto il mondo oggi riesce a muovere pochi passi lontano dalla sua sedia a rotelle. «E’ cambiato tutto da un giorno all’altro – le parole di Giuseppe – è stato tremendo. Ma oggi va meglio». 

Anche sua moglie è disabile ma Giuseppe non si è mai fermato. Voleva guidare la sua auto. E così decide di prendere la patente speciale. C’è solo un piccolo problema. Uscire di casa è praticamente impossibile. 

«Per riuscire a muovermi in auto c’era bisogno di abbattere un piccolo pezzo di muro e allargare il cancello». Tutto normale. Ma le modifiche scatenano la rivolta del condominio. Inizia così un lungo valzer di permessi, richieste di autorizzazione e poi di ricorsi e cause in tribunale. 

«Eravamo prigionieri del palazzo – racconta Giuseppe – per uscire dovevamo chiamare i nostri parenti. E’ stato umiliante. Non lo auguro a nessuno». 

La svolta arriva il 19 gennaio. Quando il Consiglio di Stato – chiudendo una volta per sempre lo scontro – cancella i dubbi e rende legittimo l’abbattimento delle barriere architettoniche all’interno del condominio, dando ragione agli avvocati Luca Tozzi e Melania Capasso. Una vittoria per Giuseppe. Che da paladino dei diritti dei disabili è riuscito – seppur dopo 9 anni – a vincere la sua sfida. 

«Questa sentenza farà la storia – ripete con orgoglio – Le barriere architettoniche vanno abbattute, lo dice la legge». Oggi Giuseppe è un uomo libero. L’assurda prigionia nella quale era stato confinato – per fortuna – non esiste più. 

Pagliuca non dimentica la Juve Stabia: «Due anni bellissimi»
SPORT
Pagliuca non dimentica la Juve Stabia: «Due anni bellissimi»
metropolisweb 
19 giugno 2025
È iniziata ufficialmente l'era di Guido Pagliuca sulla panchina dell'Empoli. Il tecnico toscano, reduce da due stagioni di successo alla Juve Stabia, ...
this is a test
Il Napoli debutta a Sassuolo di pomeriggio
SPORT
Il Napoli debutta a Sassuolo di pomeriggio
metropolisweb 
19 giugno 2025
La Lega Serie A ha reso noto gli anticipi e i posticipi delle prime tre giornate di campionato. Ad aprire la stagione sabato 23 agosto alle 18.30 sarà...
this is a test
Gattuso: «Voglio un’Italia a mille all’ora. Dobbiamo andare al Mondiale»
SPORT
Gattuso: «Voglio un’Italia a mille all’ora. Dobbiamo andare al Mondiale»
metropolisweb 
19 giugno 2025
Un'Italia a mille all'ora per raggiungere l'obiettivo Mondiale. Gennaro Gattuso indica la strada che gli azzurri dovranno percorrere per centrare la q...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X