CRONACA
Street Art Festival, a Pompei gli eventi non si fermano
Giovanna Salvati
Rifiuti, nuova era a Ercolano: sbarca l’Eco Office
Alberto Dortucci
Scafati. La Procura Antimafia di Salerno stringe il cerchio sui presunti rapporti tra la politica di Scafati e le aziende operanti nel settore dei rifiuti. La magistratura inquirente (pm Vincenzo Montemurro), in particolare, si starebbe soffermando sulla bozza di convenzione stipulata tra la Am Tecnology e l’AgroInvest per la compravendita di un terreno che sarebbe stato assegnato all’azienda senza bando pubblico. Operazione che avrebbe visto “impegnato” anche Mimmo Casciello, ex consigliere comunale della maggioranza di Pasquale Aliberti, all’epoca dei fatti componente del Cda di AgroInvest. E tra i documenti sequestrati dalla Dia su disposizione della Procura Antimafia di Salerno ci sarebbe proprio la bozza di convenzione per l’assegnazione del lotto alla A.M. Tecnology srl. Uno scambio epistolare finito sotto la lente d’ingrandimento della magistratura antimafia e dal quale emergerebbe l’indirizzo dato all’operazione dal Comune di Scafati proprio tramite il fedelissimo dell’ex primo cittadino. Un aspetto balzato agli occhi degli inquirenti che, da tempo, indagano sui presunti rapporti tra il Comune di Scafati, le attività imprenditoriali vicine alla famiglia Aliberti e le aziende che ruotano attorno alla Helios.
+++L’ARTICOLO COMPLETO SULL’EDIZIONE ODIERNA DEL QUOTIDIANO METROPOLIS IN EDICOLA+++
metropolisweb.it @2017-2018-2019 – Tutti i diritti riservati – Editrice Citypress Società Cooperativa – Privacy Policy
Open in new tab