• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Nasce a Napoli il primo b&b dedicato alla pizza
CRONACA
15 febbraio 2017
Nasce a Napoli il primo b&b dedicato alla pizza
metropolisweb

Comodini fatti con le pale del pizzaiolo, kit cortesia con asciugamani e saponette consegnati nei cartoni della pizza, lampadari creati con i barattoli delle conserve di pomodoro. Nasce a Napoli “Pizza sleep” il primo bed and breakfast completamente dedicato alla pizza. E nasce dall’idea, dalla passione e dal coraggio di due giovanissimi di Ercolano. Attilio Masucci, 29 anni, graphic designer diplomato all’Accademia di Belle Arti di Frosinone e sua sorella Maria, 33 anni, laureata in Economia all’Università Parthenope. Tutto inizia e l’ispirazione arriva – non poteva essere altrimenti – mentre sono con alcuni amici da 50 kalò, la pizzeria di  Ciro Salvo, anche lui giovane pizzaiolo di Portici che dalla provincia arriva a Napoli aprendo quello che oggi è uno dei locali più gettonati della città. “Finiti gli studi eravamo al classico bivio – racconta Maria che per un periodo ha anche vissuto e lavorato a Palma de Maiorca – lasciare tutto e provare a costruirci un futuro in Spagna o fare un tentativo ed investire a Napoli. Ci siamo detti  prima di andare via, dobbiamo almeno provare a credere nel nostro Paese”. E decidono di farlo nel cuore di Napoli, a Montesanto. Un quartiere a cui sono legati, dove si trova la casa della nonna. A piazzetta Sant’ Alfonso e Sant’ Antonio a Tarsia, a pochi passi dalle voci del mercato della Pignasecca, ma anche da quelle strade che proprio di recente sono state teatro di agguati della camorra. “Per noi Napoli è prima di tutto i suoi vicoli – raccontano con entusiasmo – e cerchiamo di farli conoscere ai turisti, a non aver paura. Queste strade, il mercato, ci rendono unici al mondo e da qui può ripartire la rinascita e un’occasione di sviluppo con il turismo per noi ragazzi”. Mentre parlano aprono la finestra di una delle tre stanze del loro b&b, la Capricciosa. Dal castello di San Martino a Corso Vittorio Emanuele sembra di essere al centro della città, di entrare nelle case, di toccare i tetti. Cose belle da vedere e da scoprire, fuori e dentro. Attilio e Maria si sono rimboccati le maniche ed hanno creato ogni oggetto con le loro mani, o meglio gli hanno dato una seconda vita. Un arredo eco-friendly dove niente si butta, ma tutto rinasce, anche qui. I sacchi della farina diventano cestini e i bidoni dell’olio delle sedute. Attilio ha creato un marchio tutto suo Ri-Campà (che sta per ‘ricampare’ e riCampania): sue le lampade con i barattoli di alluminio o i contenitori di vetro della salsa. Ogni dettaglio è pensato, anche nella scelta dei colori: le pareti verdi per richiamare la macchia mediterranea, il bianco della farina e il giallo in onore del tufo. Così anche i materiali: predominano il legno e il rame, come nelle pizzerie. Hanno passato giorni a grattare vecchi mobili della nonna, a dipingerli, a realizzare scrivanie e tavoli fatti con le tavolozze dove il pizzaiolo mette l’impasto o con le pale di legno. “Non volevamo richiamare la pizza in una chiave antica, ma fresca e creativa”, spiegano mentre sfogliano il book ancora felici per quella turista che per sbaglio è arrivata da loro pensando fosse una pizzeria e che se n’è andata scrivendo di essersi sentita a casa. Hanno iniziato da poco, il b&b ha aperto a dicembre e i prezzi infatti sono ancora lancio: 40 euro per la singola e 50 per la doppia. Si può dormire nella Margherita, nella Marinara o nella Capricciosa circondati da piccoli quadri che raccontano  gli ingredienti di ogni pizza, gli slang giovanili come “Ue ue” e i numeri incredibili di Napoli: le sue 3500 pizzerie piuttosto che i 7 castelli. Una scoperta continua e una scommessa che ha tanto da insegnare.

San Giuseppe-Terzigno Volley: parte l’operazione B, blindato coach Ardenio
SPORT
San Giuseppe-Terzigno Volley: parte l’operazione B, blindato coach Ardenio
Genny Galantuomo 
18 giugno 2025
è tempo di bilanci in casa San Giuseppe Terzigno Volley, dopo una stagione esaltante culminata con la promozione in serie B per il team allenato da Ar...
this is a test
Juve Stabia-Lovisa, il binomio continua. Si riparte da Abate
SPORT
Protected Content
Juve Stabia-Lovisa, il binomio continua. Si riparte da Abate
Michele Imparato 
18 giugno 2025
Eppur si muove. La Juve Stabia sta accelerando per recuperare il tempo perso in queste settimane iniziando a programmare la nuova stagione. La notizia...
this is a test
Conte riparte da Sorrento: «Mi gioco questa grande chance»
SPORT
Conte riparte da Sorrento: «Mi gioco questa grande chance»
metropolisweb 
18 giugno 2025
Il Sorrento riparte e rilancia con Mirko Conte. L’allenatore ex Turris è stato scelto dal club rossonero dopo Giovanni Ferraro. Per Conte, ex difensor...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X